Polifonica “Gavina”: un pezzo di storia della città di Voghera
Angelo Vicini ripercorre in un libro le vicende di una “istituzione” musicale, dagli esordi, ai prestigiosi concerti, ai cantanti. La presentazione sabato 8 ottobre al Museo “Beccari” di Daniela Lazzaroni Il puntiglio del curioso di storia, di tradizioni, di dialetto,…
Addio a Pietro Baldi
Presidente di “Ra Carsèra” e dell’A.I.C., era appassionato della cultura e della storia di Sale SALE – L’ultimo scatto pubblico che ritrae Pietro Baldi, uomo innamorato del suo paese e della sua gente, risale a pochi giorni prima della sua…
Il vescovo ha aperto l’anno pastorale
Con la Santa Messa celebrata sabato 1 ottobre in cattedrale per l’intera comunità diocesana Sabato 1 ottobre, alle ore 10, in cattedrale il vescovo Mons. Guido Marini ha presieduto la celebrazione eucaristica che ha aperto il nuovo anno pastorale. Intorno…
Sale la protesta delle donne iraniane
Dopo l’uccisione di Mahsa Amini e numerosi fatti di sangue, siamo al fianco delle manifestanti vittime della “polizia della morale” per come indossano il velo di Daniela Catalano Da diverse settimane televisioni e giornali riportano la protesta delle donne iraniane…
Ok alla variazione di bilancio e ai lavori pubblici
Approvati dalla maggioranza nel Consiglio comunale di venerdì scorso Approvati dalla maggioranza nel Consiglio comunale di venerdì scorso TORTONA – Dopo la pausa e- stiva, venerdì 30 settembre si è riunito il consiglio comunale con un ordine del giorno fitto…
Gli insegnanti incontrano l’Accademia della Crusca
Il primo atto del progetto “Le parole per raccontarsi” del Centro Studi “Ugo Rozzo”. Il Popolo è l’unico giornale locale media partner Prende il via la serie di iniziative patrocinate dal Centro Studi dedicato alla memoria di Ugo Rozzo. Con…
Nascerà un asilo nido e saranno sistemate le frane
Dal Governo e dalla Regione 2 milioni di euro a Fortunago FORTUNAGO – Sarà realizzato un asilo e verranno sistemate le frane. Queste sono le opere programmate a Fortunago per una spesa complessiva di 2 milioni di euro che sono…
Tempo di grazia per riprendere il cammino con Gesù
Dal 26 al 30 settembre a Montebello della Battaglia gli Esercizi Spirituali dei sacerdoti con il vescovo MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA – L’ultima settimana di settembre, dal 26 al 30, nella stupenda cornice di Villa Lomellini a Montebello della Battaglia, una…
L’ultimo saluto a don Zambosco
Era il sacerdote più anziano della Diocesi. Il vescovo ha celebrato le esequie in cattedrale TORTONA – Il 2 ottobre nel Centro orionino “Mater Dei”, dove si trovava da alcuni anni, si è spento don Carlo Zambosco, il sacerdote più…
L’ingresso di don Murru a Montebello
La comunità, con il sindaco Mariani e Mons. Marini, in festa MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA – La comunità di Montebello della Battaglia domenica 2 ottobre, con la S. Messa delle ore 10.30 presieduta dal vescovo di Tortona Mons. Guido Marini, ha…

