In cammino sui “Sentieri uniti” di 8 Comuni dell’Oltrepò pavese
Presentato sabato scorso a Pietra de’ Giorgi il progetto realizzato con il GAL. L’assessore al Turismo della Regione: «Fare rete per promuovere il turismo lombardo» PIETRA DE’ GIORGI – Proprio alla vigilia dell’estate, arriva una buona notizia per quanti vorranno…
“Terre d’Oltrepò”: tutti assolti
È uscita la sentenza per i 32 viticoltori oltrepadani coinvolti nel primo filone dell’inchiesta sulla presunta adulterazione del Pinot grigio BRONI – «Non parteciparono alla frode del Pinot». Sono stati tutti assolti, perché «il fatto non sussiste», i 32 viticoltori…
Il “Sociale” aperto entro l’estate
Dal Comune l’annuncio che il teatro di Voghera sta per tornare a essere agibile VOGHERA – Dopo sei anni di interventi il teatro “Sociale” di Voghera tornerà a essere agibile entro l’estate e finalmente potrà essere riconsegnato ai cittadini iriensi….
Secondo weekend con Voghera Fotografia
Mostre, incontri e visite guidate da venerdì a sabato VOGHERA – Prosegue con grande successo di pubblico la quarta edizione di Voghera Fotografia dal titolo “Terra chiama Terra. Bellezza, fragilità e risorse del Pianeta”, organizzata da Spazio 53 in collaborazione…
Beato Diego da Vallinfreda
Il Beato Diego da Vallinfreda, al secolo Giuseppe Oddi, è stato un frate questuante francescano vissuto nel Lazio, beatificato da san Giovanni Paolo II il 3 ottobre 1999 e ricordato il 3 giugno. Nacque a Vallinfreda, vicino Roma, il 6…
Quando tutti andavano a ballare al Tucano 185. Ma la prima di Vasco fu un flop
In un libro scritto da Giorgio Macellari, da un’idea di Tiziano dj, edito da Primula Editore, l’epopea di un locale che ha fatto storia in provincia di Pavia e che è entrato nei ricordi giovanili di molte generazioni È stato…
Per Manzoni c’è una sola verità
di Maria Pia e Gianni Mussini Magnifica giornata lo scorso 22 maggio a Milano, nella Casa di Alessandro Manzoni. A ricordare il grande scrittore a 150 anni dalla morte il presidente Mattarella con il sindaco Sala e il presidente della…
Lo Spirito Santo è «il vero artefice del nostro rinnovamento»
Messa della Veglia di Pentecoste in Cattedrale a Tortona TORTONA – In una sera quasi estiva da tutta la Diocesi sono giunti in Cattedrale sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, persone consacrate e tanti fedeli laici per unirsi in preghiera e invocare…
Il sacro “riletto” da Greta Penacca
La mostra dell’artista al Museo diocesano di Arte Sacra è visitabile fino al 29 luglio TORTONA – “Holy vestments and sacred images”: il titolo sembrerebbe dire già tutto della mostra di Greta Penacca, inaugurata al Museo diocesano di Arte Sacra…
La tariffa dei rifiuti in Consiglio
Nella seduta di lunedì scorso approvati gli adeguamenti del nuovo regolamento TORTONA – Lunedì 29 maggio si è svolto il Consiglio comunale che ha approvato alcuni adeguamenti normativi per la tariffa dei rifiuti, per consentire di uniformarsi al testo unico…

