Loro non vanno in vacanza
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Tornati dalla montagna, non abbiamo perso la bella abitudine di salutare chi si incrocia per strada: là, sui sentieri in mezzo ai boschi ma anche nelle viottole dei paesi, salutarsi è costume di tutti,…
Io so, che tu sai, che io so
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI L’estate, le temperature roventi e il tempo delle ferie portano da sempre con sé l’aspirazione alla leggerezza: si mira ad abbandonare i fardelli di ansie e preoccupazioni che ci accompagnano durante la maggior parte…
Beata Brigida Morello
Il 3 settembre la Chiesa ricorda la beata Brigida Morello, fondatrice della Congregazione delle Suore Orsoline di Maria Immacolata per l’educazione cristiana della gioventù femminile. Nacque il 17 giugno 1610 a San Michele di Pagana (Genova) sulla Riviera di Levante,…
Salario minimo e assistenza: conoscere i numeri per una soluzione equa
La riforma non può prescindere da uno sguardo che sia giusto rispetto a tutti gli attori in gioco. Sapranno i nostri politici affrontare l’argomento? La discussione parlamentare sul salario minimo dovrebbe essere innanzitutto l’occasione per un serio e approfondito lavoro…
I primi 50 anni della Casa Alpina
Lo scorso 5 agosto a Brusson il compleanno della “Montanara”. Mons. Guido Marini, facendo a tutti una gradita sorpresa, ha celebrato la Santa Messa “tra quattro generazioni di ragazzi e ragazze” BRUSSON – Nata da un sogno della Gioventù Femminile…
La grande devozione alla Madonna della Guardia
Numerosi fedeli a Tortona per la ricorrenza. Il cardinale Lojudice ha presieduto il pontificale TORTONA – La novena e la festa della Madonna della Guardia si riconfermano come il più alto momento di devozione mariana della Chiesa tortonese. Maria conduce…
“Carbonetti”: da 10 anni ri-aperto per tutti
Lo storico teatro di Broni domenica celebra un anniversario speciale con il maestro Giuseppe Mariotti. Ce lo raccontano il sindaco, il consigliere con delega alla Cultura e il presidente dell’Associazione degli Amici Era il 7 settembre 2013. Un piacevole sabato…
La vita dei bimbi morti in mare, spezzata come un aquilone
Su i-Tunes e tutte le piattaforme musicali il brano del cantautore vogherese Giorgio Macellari che affronta un tema drammatico con stile poetico, capace di farci riflettere “Mentre il barcone procede spedito su questo mare profondo e un po’ scuro, //…
Ponte della Becca, ecco 11 milioni di euro
I fondi per l’infrastruttura stanziati da Regione Lombardia MEZZANINO – La Regione Lombardia stanzia 11 milioni di euro per la futura realizzazione del nuovo Ponte della Becca. Una notizia positiva che è stata accolta favorevolmente da tutto il territorio della…
È stata presentata “Amo Voghera”
Il “debutto” è in programma mercoledì 6 settembre con il concerto dei Matia Bazar VOGHERA – È stata presentata ieri mattina nella Sala Consiglio del Comune di Voghera l’associazione ricreativa e culturale “Amo Voghera”, impegnata in un debutto importante: l’organizzazione…

