La pesca e l’idea di famiglia
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Uno dei film cult nella storia della nostra e di molte altre famiglie è sempre stato Il cowboy con il velo da sposa, un bellissimo evergreen prodotto dalla Disney nel 1961 (e replicato quarant’anni…
Ansia da Università
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI Settembre sarà anche “tempo di migrare”, come poetava il buon D’Annunzio, ma è anche tempo dell’avvio dell’anno scolastico, quando, armati dell’entusiasmo che contraddistingue i nuovi inizi, ci si prefiggono buoni propositi e si affronta…
L’evento clou del “Perosi Festival”
Domenica 15 ottobre in duomo a Tortona il “Concerto dell’Anniversario” con la Messa della Redenzione interpretata dal coro “Guillou Consort” Il prossimo 15 ottobre in cattedrale a Tortona si terrà il secondo evento musicale del “Perosi Festival 2023”. Il “Concerto…
Consumazione obbligatoria
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI Ci soffermiamo un’ultima volta sul nostro recente periodo di vacanza, per una riflessione, tra il serio e il faceto, sulla questione del “caro spiagge”. Essendo molto simili agli animali a sangue freddo, mal tollerando…
Sfoggiare i gioielli
di PATRIZIA FERRANDO A chi non piacciono i gioielli? Amati da molti, se non da tutti, rappresentano il tocco luminoso per antonomasia, intrecciano significati simbolici, completano e valorizzano il nostro abbigliamento. Nutro, personalmente, anche una grande passione per la bigiotteria,…
San Romano il melode
DI DANIELA CATALANO Il santo di questa settimana è un poeta, compositore e teologo, noto con l’appellativo di “melode” per la sua arte nel comporre inni in onore del Signore e dei santi. San Romano, che la Chiesa venera il…
Siamo tornati all’ospedale di Tortona
Ne abbiamo parlato in una lunga e approfondita inchiesta negli scorsi mesi, ma la nostra attenzione sul presidio sanitario cittadino non viene mai meno. Perché i pazienti sempre si domandano come e dove possono essere curati DI MARCO REZZANI Torniamo…
Roba de barbon? Ci piace!
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI A proposito di barboni, visto che ne abbiamo parlato la volta scorsa, non si può non ricordare il barbone forse più popolare nell’immaginario italiano, quello immortalato da Enzo Jannacci nella famosa El purtava i…
Entriamo nella fase sapienziale
Sinodo della Chiesa universale. Ci aspettano due momenti significativi. E nel cammino diocesano saremo chiamati a proseguire il nostro “discernimento” sulle “Comunità pastorali” Alla ripresa delle attività e affacciandoci sul nuovo Anno Pastorale, torniamo a condividere qualche riflessione circa il…
Suor Nemesia Valle “filo rosso” della Provvidenza
Nel cuore di un intreccio meraviglioso di santità: ripercorriamo la vita e le opere della “nostra” beata in vista della celebrazione diocesana a lei dedicata che si terrà a ottobre DI DON MAURIZIO CERIANI Il 1800 fu per la Diocesi…

