La carità a domicilio della Beata Merkert

Visualizzazioni: 19

Di Daniela Catalano

Questa settimana andiamo in Polonia per conoscere Maria Luisa Merkert, religiosa beatificata il 30 settembre 2007 da Benedetto XVI, che la Chiesa ricorda il 14 novembre. Maria Luisa nasce il 21 settembre 1817 a Nysa, all’epoca nell’Alta Slesia allora tedesca, oggi polacca, in una famiglia di estrazione borghese e molto religiosa. Sia i genitori sia la sorella maggiore Matilde sono membri della locale Confraternita del Sepolcro di Cristo. L’atmosfera che regna nella casa paterna influisce molto sulla formazione e sulla vocazione delle due sorelle in merito all’atteggiamento caritativo verso i bisognosi. Nel 1842, dopo la morte della madre, Maria Luisa, a 25 anni, decide di dedicarsi totalmente ai poveri, ai malati e agli abbandonati a domicilio. Su consiglio del confes- sore, la donna, insieme a Matilde e all’amica Francesca Werner, si unisce a Clara Wolff, giovane terziaria francescana per iniziare un’attività caritativo-apostolica a Nysa e il 27 settem- bre 1842 le quattro si consacrano al Sacratissimo Cuore di Gesù. Maria Luisa con costanza e gioia assiste gli indigenti nelle proprie case e raccoglie questue a favore delle famiglie in difficoltà. Dopo la morte della sorella per tifo, nel dicembre 1846 con Clara è inviata per un periodo di noviziato presso le suore della Misericordia di san Carlo Borromeo a Praga, intanto lavora come infermiera a Podole, Litomierzyce e Nysa. Notando, però, che le suore considerano secondaria l’assistenza nelle case, la giovane, volendo concretizzare il carisma ricevuto da Dio di continuare l’assistenza a domicilio, lascia il noviziato nel 1850. Il 19 novembre 1850, festa di santa Elisabetta d’Ungheria, Maria e Francesca, piene di fiducia in Dio, riprendono a Nysa l’attività caritativo-apostolica, scegliendo proprio la santa come patrona. Il 4 settembre 1859 l’associazione riceve l’approva- zione del vescovo e il 15 dicembre, nel primo capitolo generale, Merkert è eletta superiora generale. Nel 1887 la congregazione ottiene dal Papa l’approvazione definitiva. Durante i 22 anni di direzione la Madre prepara circa 500 suore e fonda 90 case religiose. Suor Maria Luisa muore il 14 novembre 1872, a 55 anni.

cadarita [at] yahoo.it

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *