Beata Pina Suriano
Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo Giuseppina Suriano, per tutti Pina, che san Giovanni Paolo II ha beatificato a Loreto il 5 settembre 2004 e la Chiesa ricorda il 19 maggio. Nasce a Partinico, in provincia di Palermo, il 18…
San Maiolo abate di Cluny
Di Daniela Catalano Il protagonista di questa settimana si chiama Maiolo ed è il santo a cui si deve la diffusione del monachesimo cluniacense e lo sviluppo dell’abbazia di Cluny. Quarto abate del- l’ordine fondato nel 909, Maiolo è un…
Beata Caterina Cittadini
Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo la fondatrice delle Orsoline di San Girolamo in Somasca, la beata Caterina Cittadini che la Chiesa ricorda il 5 maggio. Nasce a Bergamo il 28 settembre 1801 e nel 1808, orfana di ma- dre…
Maria Luisa di Gesù Trichet
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è la francese Maria Luisa di Gesù Trichet, nata a Poitiers il 7 maggio 1684, quarta di otto figli di una famiglia benestante. Riceve una profonda educazione cattolica e va a Messa…
Beato Francesco Venimbeni
Di Daniela Catalano Grazie al beato di questa settimana sappiamo che Fabriano ha ospitato san Francesco. Il beato Francesco Venimbeni, infatti, è l’autore della Cronica Fabrianensis, databile al 1319, nella quale racconta la sua vita e quella dell’ordine francescano nella…
Don Serafino il confessore di Manzoni
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana, don Serafino Morazzone, è “il novello Curato d’Ars”. Così lo ha definito un altro beato, il cardinale milanese Ildefonso Shuster. Il sacerdote nasce a Milano il 1° febbraio 1747, terzo di quattro…
Ermanno Giuseppe di Colonia
Di Daniela Catalano C’è un santo patrono anche di coloro che non si sposano perché impediti da avverse circostanze ed è sant’Ermanno Giuseppe di Colonia, che la Chiesa ricorda il 7 aprile. Nato a Colonia tra il 1150 e il…
Beata Giovanna Maria de Maillè
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è Giovanna Maria de Maillè, nobildonna francese vissuta in uno dei momenti più drammatici della storia europea, caratterizzato dalla guerra dei Cent’anni e dalla peste nera. Giovanna nasce il 14 aprile 1331…
Cocchetti, la maestra beata
Di Daniela Catalano La protagonista di questa settimana è la beata Annunciata Asteria Cocchetti, una delle figure più illustri nel mondo dell’educazione cattolica del XIX secolo. Nasce il 9 maggio 1800 a Rovato, in provincia di Brescia, in una famiglia…
Clemente il santo fornaio
Di Daniela Catalano Il santo di questa settimana è un sacerdote redentorista nato il 26 dicembre 1751 a Tasswitz nell’attuale Repubblica Ceca. Hofbauer è il nono di dodici figli ed è battezzato con il nome di Johannes. A causa della…