L’apostolo delle Calabrie
Di Daniela Catalano Don Mariano Arciero, il beato di questa settimana, è venerato soprattutto al Sud con l’appellativo di “apostolo delle Calabrie”. Nasce a Contursi, in provincia di Salerno, il 26 febbraio 1707 in una famiglia di contadini. A otto…
La Beata Martinez dalla Puglia
Di Daniela Catalano La protagonista di questa settimana è Elisa Martinez, fondatrice della Congregazione delle Figlie di Santa Maria di Leuca e beatificata il 25 giugno 2023, proprio a Santa Maria di Leuca in Puglia. Nasce a Galatina, in provincia…
Alfonso ha fondato le Battistine
Di Daniela Catalano Il 16 ottobre 2016 Papa Francesco ha canonizzato Alfonso Maria Fusco che la Chiesa ricorda il 6 febbraio. Il santo è il fondatore delle suore dette “Battistine”. Primogenito di cinque figli, Alfonso nasce il 23 marzo 1839…
Bidà martire del comunismo
Di Daniela Catalano Si chiama Olga Bidà la beata di questa settimana e fa parte del gruppo di 24 martiri del comunismo beatificati il 27 giugno 2001 da san Giovanni Paolo II nel viaggio a Leopoli. La Chiesa la ricorda…
Madre Fasce, la badessa di Torriglia
Di Daniela Catalano La beata di questa settimana è originaria della nostra Diocesi perché è nata a Torriglia, nel vicariato del Genovesato. Maria Fasce, detta Marietta, nasce nel centro dell’Alta Val Trebbia il 27 dicembre 1881, in una famiglia genovese…
San Leucio vescovo di Brindisi
Di Daniela Catalano Il primo santo del 2025 è san Leucio, protettore di Brindisi. Su di lui non c’è una documentazione storicamente certa. La redazione più antica della sua Vita risale al IX secolo, ma il suo culto è radicato…
Beato Clemente Marchisio
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana è Clemente Marchisio, umile prete piemontese, beatificato 40 anni fa, il 30 settembre 1984, che la Chiesa ricorda il 16 dicembre (nell’Arcidiocesi di Torino il 19 settembre). Nasce il 1° marzo 1833…
La migliore amica dei poveri
Di Daniela Catalano «Non voglio essere santa da sola»: ecco il pensiero che guida la vita di María Emilia Riquelme, la beata di questa settimana, che la Chiesa ricorda il 10 dicembre. Nasce il 5 agosto 1847 a Granada, in…
Kolping, il calzolaio di Dio
DI DANIELA CATALANO Il beato di questa settimana è il sacerdote tedesco Adolph Kolping noto come il “padre dei lavoratori artigiani” e fondatore della Kolpingwerk, un’opera diffusa in tutto il mondo con migliaia di membri. Adolph, quarto di cinque figli,…
Beata Anna di Gesù, amica di S. Teresa
Di Daniela Catalano È grazie alla monaca Anna di Gesù, la beata di questa settimana, che esiste la raccolta degli scritti di santa Teresa di Gesù. La donna, al secolo Anna de Lobera y Torres, infatti, è una stretta collaboratrice…