Luigi Tezza l’apostolo del Perù
Di Daniela Catalano Chiudiamo il mese con il beato Luigi Tezza che la Chiesa ricorda il 26 settembre. Nato a Conegliano, in provincia di Treviso, il 1° novembre 1841, Luigi Carlo Alessandro, rimasto orfano di padre a 9 anni, si…
Salendo da Teo a Piuzzo
Salendo dall’Alta Val Borbera lungo la strada che da Cabella Ligure si arrampica verso le pendici appenniniche, si incontrano due minuscoli borghi che custodiscono storie straordinarie: Teo e Piuzzo. Teo si trova a circa 2 chilometri dal capoluogo comunale, in…
Conciliare atti e parole
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA Parole o fatti? Teoria o pratica? Pensiero o azione? Sono incalcolabili i proverbi, gli aforismi, le battute e le dichiarazioni che, con una notevole prevalenza a favore dei fatti, affrontano l’apparentemente inconciliabile dilemma,…
Pensioni: meno potere d’acquisto
Di Cesare Raviolo Nel 2025 il potere d’acquisto delle pensioni diminuirà ancora. Infatti, in base al decreto Mef (Ministero Economia e Finanze) del 15 novembre 2024, le pensioni saranno rivalutate dello 0,8%, ma il tasso d’inflazione programmato è 1%. In…
Ho imparato a dire no
Di Carlo Zeme Ho ancora in mente la faccia che Sara e Andrea hanno fatto quella volta in cui li abbiamo invitati per una merenda. Mi ero occupato io di procacciare tutto il necessario per accogliere loro e i tre…
Miss, mia cara miss
Di Silvia Malaspina Cara la mia Katia Buchicchio, il 15 settembre sei stata eletta Miss Italia: di te sappiamo che hai 18 anni, sei originaria di Anzi, un piccolo paese di 1400 abitanti in provincia di Potenza, ma vivi a…
Iacchetti, Israele e il dondolo
Di Ennio Chiodi La faccia stravolta di Enzo Iacchetti, protagonista di programmi satirici e di film che non faranno la storia del Cinema, ha dominato nei giorni scorsi non solo i social ma anche le prime pagine dei giornali più…
Profondo disagio
«Dopo il 7 ottobre vivo una condizione di profondo disagio perché ho capito che anche con la maggior parte delle poche persone con cui avevo una condivisione dei valori di fondo, ecco, anche con loro non si può parlare». Lo…
José María de Yermo il santo della carità
Di Daniela Catalano Questa settimana il protagonista della rubrica è san José María de Yermo y Parres, sacerdote messicano, fondatore del- la congregazione delle Serve del Sacro Cuore di Gesù e dei Poveri. Nato a Malinalco il 10 novembre 1851,…
In seggiovia a Pian del Poggio
Di Pier Luigi Feltri Ambiente incontaminato e panorama senza eguali: così potremmo descrivere in poche parole il Monte Chiappo, che con i suoi 1699 metri di altitudine è una delle vette più riconoscibili e apprezzate dell’Appennino delle Quattro Province, al…

