Archive

Categoria: Rubriche

Sotto un’altra luce

Di Carlo Zeme L’8 dicembre di un anno fa Margherita ha ricevuto il dono del Battesimo. È stata una celebrazione che abbiamo condiviso con la nostra comunità in un pomeriggio che, insieme alla gioia per il Sacramento, è diventato “storico”…

Di Festival ne basta uno

Di Ennio Chiodi Vedremo, a partire dal 2026, ben due Festival della canzone italiana? «Anche no! Grazie», come va di moda rispondere di questi tempi. La sentenza del TAR della Liguria, che giudica illegittima l’attribuzione diretta a Rai da parte…

Avvocato di coscienza

Di Silvia Malaspina Caro il mio avvocato Giovanni Caruso, sei salito alla triste ribalta in qualità di avvocato difensore di Filippo Turetta, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin, un crimine così efferato che, a un anno di distanza, non…

La migliore amica dei poveri

Di Daniela Catalano «Non voglio essere santa da sola»: ecco il pensiero che guida la vita di María Emilia Riquelme, la beata di questa settimana, che la Chiesa ricorda il 10 dicembre. Nasce il 5 agosto 1847 a Granada, in…

Musica del piffero

Il maestro Riccardo Muti, in un passaggio della sua ultima intervista ad Aldo Cazzullo, sul Corriere, ha detto: “Verdi a scuola non si studia, non si ascolta. Siamo convinti che educare alla musica i nostri ragazzi consista nell’obbligarli a suonare…

Luisa, il mio dono di Natale

Di Davide Bianchi Nel mese di dicembre il plesso scolastico dell’Istituto Comprensivo di Broni per il quale lavoro allestirà il consueto mercatino natalizio. È un evento generalmente molto sentito e apprezzato dalla comunità scolastica e le colleghe iniziano già da…

Il marito ha la paghetta

LEI Vorrei non essere ripetitiva ma, ahimè, lo sono. Ho già scritto di essere una donna strana che non ama lo shopping e che delega senza vergogna le faccende che nell’immaginario collettivo sono tipicamente femminili. Io e Andrea prima del…

A cosa stai pensando?

Di Carlo Zeme Quando tengo tra le braccia Margherita provando a farla riaddormentare fisso sempre l’orario in formato digitale del forno a microonde appoggiato in cucina. Di solito di notte, nel cuore della notte. Spesso Margherita si sveglia mentre il…

Babbo anticipatorio

Di Silvia Malaspina Caro Babbo Natale, è la prima volta che ti scrivo: appartengo alla generazione di coloro che inviavano le missive per richiedere i doni a Gesù Bambino e che il 6 gennaio non aspettavano la Befana, bensì i…