Mariella Enoc: «Don Aldo mi ha insegnato l’umanità di Dio»
Domenica 16 febbraio si terrà a Tortona il convegno (organizzato da A.C., Meic, Santachiara, U.N.I.R.R.) per ricordare Mons. Aldo Del Monte a 15 anni dalla morte, nostro condiocesano e vescovo di Novara. Ospite d’onore sarà la presidente del “Bambino Gesù”…
Fiamberti: «Basta commercializzare le bolle invece dell’uva»
Scandalo del vino in Oltrepò. Nuove prese di posizione. Il consiglio comunale aperto a Canneto Pavese. Gli interventi di un membro del Cda della cantina cooperativa al centro delle indagini e del presidente della Fondazione Gal L’accaduto è di una…
Ospedale di Tortona: quali concrete prospettive?
Da alcune settimane molti Tortonesi caldeggiano la speranza, alimentata da informazioni diffuse dalla stampa locale, di poter nuovamente disporre di un ospedale che sia in grado di rispondere efficacemente ai loro bisogni di salute. Come è ben noto, tali legittime…
La “congiura del silenzio” è finita (ma ci sono voluti 60 anni)
Tutte le vittime delle foibe saranno commemorate nel “Giorno del Ricordo” (il 10 febbraio) in cui si rievoca anche l’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”….
«Le storie non buone sono quelle che non cercano la verità»
54^ Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali: Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, riflette sul Messaggio di Papa Francesco Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, riflette sul Messaggio di Papa Francesco…
Dovere della memoria e dovere della storia
Lunedì 27 gennaio si ricordano le vittime dell’Olocausto, una ricorrenza che rischia di essere sempre più schiacciata su una sorta di “marketing memoriale”, dal consumo veloce e rassicurante Se è vero che, a lungo andare, ci può anche essere “una…
Appello all’Italia silenziosa
Un altro Paese. Ripartiamo dalle parole pronunciate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo discorso del 31 dicembre Quando nel messaggio di fine anno il presidente della Repubblica ha chiesto agli italiani di ritrovare fiducia in se stessi perché…
Non salite su quel treno
I problemi dei cittadini. Tanti, troppi pendolari dell’Oltrepò devono subire continui disagi e ritardi sui treni della tratta ferroviaria Stradella-Pavia-Milano. Ma i sindaci hanno fatto squadra e hanno aperto un tavolo di confronto con il prefetto Incontri periodici in Comune…
Clausura: «Noi siamo una provocazione per il mondo»
Ogni tanto se ne parla: la clausura resta per alcuni una scelta di vita troppo radicale. Anzi, ha ancora senso oggi? Lo abbiamo chiesto a Madre Elena Francesca Beccaria, abbadessa del monastero di Santa Chiara a Roma dove siamo andati…
Nessuno cancelli i nostri simboli
di Matteo Colombo Il dialogo? Certo. Prove di ecumenismo? Sicuro. Ho ribadito più volte da queste colonne che il confronto tra culture diverse è un arricchimento. Però, forse, mi sono dimenticato di aggiungere una cosa che consideravo scontata: il rispetto….