Forze politiche divise sul polo del cioccolato
La minoranza non condivide il progetto dell’amministrazione NOVI LIGURE – Prosegue il dibattito tra le forze politiche cittadine in merito alla realizzazione di un nuovo polo del cioccolato. Un progetto voluto dall’amministrazione di centro-destra e derivante dai quasi 5 milioni…
Addio a Giovanna Fossati. Era il “braccio destro” di don Francesco Remotti
Aveva 83 anni. Ha lavorato tutta la vita accanto al sacerdote CASSANO SPINOLA – Venerdì 15 gennaio è mancata all’affetto dei suoi cari Giovanna Fossati, vedova di Pio Zirondoli, storico collaboratore diocesano, scomparso nel luglio scorso. Giovanna è sempre stata…
La Tari non aumenta. È merito solo dell’opposizione?
NOVI LIGURE – Non è stato un periodo festivo semplice per la giunta Cabella. La maggioranza novese, infatti, è andata sotto per un voto nel consiglio comunale di lunedì 22 dicembre relativamente a una delibera sull’adeguamento delle tariffe Tari per…
«Donare gli organi per ridare la vita»
Aido novese: Messa per i donatori nella chiesa di Pozzolo Formigaro Pozzolo Formigaro – Durante l’emergenza sanitaria l’attività di donazione e trapianto di organi e tessuti e cellule non si è mai fermata. Il trapianto rientra nei Livelli Essenziali di…
A Novi il museo del cioccolato e a Serravalle le strade
I fondi del Terzo Valico anche qui finanzieranno la realizzazione di opere utili alla società NOVI LIGURE – È stato sancito mercoledì 16 dicembre l’accordo relativo alle opere compensative del Terzo Valico, dal valore complessivo di 49 milioni di euro….
Sotto l’albero “Il regalo del Mandrogno”
Il “Gattopardo del Piemonte” scritto a Serravalle Scrivia SERRAVALLE SCRIVIA – Da poco nata, l’associazione culturale “Chieketé”, autrice dell’omonimo sito internet dedicato a storie, persone e luoghi del territorio, ha voluto dare il suo sostegno alle librerie della zona nel…
«Il nuovo anno porti a tutti più vigore»
Gli auguri del sindaco Gian Paolo Cabella ai novesi NOVI LIGURE – «Care concittadine e cari concittadini, volge al termine uno degli anni più bui della nostra storia recente, dove l’ansia e la paura per tutti e purtroppo anche il…
Andrea, Simone ed Enrico: nomi da non dimenticare
Il liceo “Amaldi” ha intitolato tre aule alla memoria degli studenti scomparsi tragicamente NOVI LIGURE – Tre nomi che rimarranno sempre nel cuore di tutti, non solo dei compagni di classe e degli amici; tre vite spezzate prematuramente da un…
Ex Ilva: buone notizie per i lavoratori novesi
Rinnovo della cassa integrazione fino al 30 gennaio e aumento della produzione per l’inizio del 2021 NOVI LIGURE – Quaranta operai in più al lavoro dal prossimo 11 gennaio e 90.000 tonnellate di materiale prodotto nel corso del primo mese…
Museo del cioccolato e luminarie natalizie: la minoranza è critica
In consiglio comunale dibattito aperto sul Documento unico di programmazione NOVI LIGURE – È stato votato durante il consiglio comunale fiu- me di lunedì sera il Documento unico di programmazione 2021-2023 (Dup). Il Documento è passato con soli 8 voti…