A Torino il Meic ha celebrato il convegno nazionale sul tema della pace
Dialogo, conoscenza e reciprocità per itinerari di condivisione TORINO – “La pace è ogni passo”: al convegno nazionale del Meic a Torino, celebrato nel cuore della città dei Santi sociali al Valdocco di don Bosco, ha preso parte anche una…
Una rete per combattere le dipendenze dei giovani
In oratorio a Stradella istituzioni, scuole e forze dell’ordine per affrontare il disagio STRADELLA – Una rete tra oratorio, istituzioni, scuole e forze dell’ordine per affrontare il disagio giovanile, sempre più diffuso in città, a partire dalle dipendenze da alcol…
Nel dopo alluvione a Novi molti i disagi da affrontare
Alcune famiglie sono state evacuate. Ingenti danni in diverse zone in città NOVI LIGURE – Passato l’alluvione del 21 ottobre, resta da portare a termine la conta dei danni provocati dall’allagamento di box, cantine ed edifici. Ci sono anche circa…
A Varzi nasce la “Cittadella dello sport”
Un progetto ambizioso per la valle Staffora. Sabato scorso l’inaugurazione del campo di basket VARZI – Con l’inaugurazione del nuovo campo da basket di sabato 26 ottobre, è partito ufficialmente il progetto che porterà alla realizzazione di una cittadella dello…
L’incontro dei diaconi permanenti domenica scorsa in seminario
“L’eccomi”: primo tratto della corresponsabilità TORTONA – È stato un grande piacere per i diaconi permanenti nel pomeriggio di domenica 27 ottobre essere accolti presso il seminario da don Maurizio Ceriani con queste parole: “Nel giorno del Signore, nella Pasqua…
Nubifragio: presentato un “conto salato”
I sindaci chiedono la calamità. La Comunità Montana istituisce un fondo VOGHERA – La giornata del 21 ottobre sarà ricordata in Oltrepò pavese (e non solo) per i disagi e i danni causati dal violento nubifragio che ha messo in…
San Carlo Borromeo
La Chiesa il 4 novembre ricorda San Carlo Borromeo. Nacque nel 1538 ad Arona, dove la famiglia, di origine toscana, possedeva la Rocca dei Borromeo. Essendo il secondogenito, fu avviato giovanissimo alla vita ecclesiastica. Nel 1559 si laureò a Pavia….
Si raccolgono fondi per il Centro “Paolo VI” alluvionato
Dopo l’emergenza maltempo è partita la raccolta fondi per il Centro “Paolo VI” colpito dal nubifragio La prima stima dei danni è di oltre 500.000 Euro. Allagato anche il locale delle cucine: adesso i pasti sono garantiti dalla Protezione civile….
Conclusa la “Missione giovani”. Ma l’impegno continua
VOGHERA – Dall’11 al 20 ottobre Voghera ha vissuto un vero e proprio “momento di grazia” con la Missione Giovani che ha coinvolto tutta la città. Domenica scorsa con la messa delle ore 11.30 in duomo si è conclusa questa…

