Non tutto viene per nuocere
Stiamo tutti vivendo un periodo particolare, caratterizzato da un’emergenza sanitaria che ha stravolto molti aspetti della quotidianità: è destabilizzante per chiunque, tanto più per un adolescente, che difficilmente riesce a essere imbrigliato e mantenuto a scartamento ridotto. Il primo colpo…
“Gli anni più belli” da ricordare
È la storia di quattro ragazzi che fanno cono-scenza all’inizio degli anni ’80 e danno il via a un’amicizia destinata a durare fino a oggi con alti e bassi, successi e fallimenti, cambiamenti sociali profondi ed epocali, illusioni e delusioni….
Il quadro dell’Oratorio della Madonna della Neve di Montacuto sarà collocato nel Museo diocesano
MONTACUTO – Grazie al contributo economico di due fondazioni bancarie – Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Torino – che negli ultimi anni hanno dimostrato di avere particolarmente a cuore la salvaguardia e il recupero delle…
Il Sentiero delle Farfalle è stato rovinato
Vandali in azione a Montalto con fuoristrada e moto da cross. Danni anche a Codevilla e Pian del Poggio MONTALTO PAVESE – L’ambiente nel mirino. Dopo i problemi causati dai piromani durante le estati caratterizzate da un clima siccitoso, dai…
Estate in Kosovo: vivi un’esperienza che ti cambierà
La proposta della Pastorale Giovanile per due campi di volontariato a Leskoc TORTONA – In estate la Pastorale Giovanile della Diocesi tornerà in Kosovo per proporre un campo di volontariato. Lo scorso anno, dal 6 al 13 agosto, un gruppo…
Lotta all’amianto, due novità per Broni e Stradella
L’obiettivo è aiutare i privati per la bonifica BRONI – Doppia importante novità sulla questione amianto. Da un lato l’estensione del “Sito di interesse nazionale” agli interi territori comunali di Broni e Stradella, dall’altro l’approvazione del terzo lotto di bonifica…
I “Cantieri di lavoro per i disoccupati”
Pubblicato dal Comune il bando regionale NOVI LIGURE – Il perdurare della crisi economica ha portato a un aumento generale della disoccupazione non soltanto giovanile, ma anche in quelle fasce di lavoratori che pensavano di essere ormai prossimi alla pensione….
La zona del castello si chiamerà “Derthona”
TORTONA – Una denominazione specifica, per contraddistinguere alcuni luoghi e riunirli sotto una precisa appartenenza per una migliore valorizzazione, sia a scopo urbanistico e storico sia di sviluppo turistico dell’intero territorio. In questo senso una delibera di giunta ha stabilito…
Ricollocato il defibrillatore che ha salvato una vita
Acquistato dal Gruppo Ambiente di Castelnuovo CASTELNUOVO SCRIVIA – Il defibrillatore semiautomatico esterno che, la scorsa settimana, è stato utilizzato per salvare la vita a un cittadino castelnovese, è stato ripristinato e nuovamente messo in servizio nell’area bancomat dell’istituto bancario…
Cercasi volontari per sostenere la vita
La richiesta del Cavf di Castelnuovo per le mamme CASTELNUOVO SCRIVIA – Sono bambini da 0 a 6 anni ad aver bisogno, in questo momento, soprattutto di indumenti: sono i piccoli meno fortunati che vivono in famiglie in difficoltà ad…

