«La vita è un diritto, non la morte»
La Corte Costituzionale ha dichiarato non rispondente ai requisiti costituzionali il referendum sul reato di omicidio del consenziente. «Non sarebbe preservata la tutela minima necessaria» La scorsa settimana la Corte Costituzionale ha dato parere favorevole a cinque degli otto referendum…
È morto Filipponi, l’interista gentile dal grande cuore
Con il suo “Inter Club” raccolse 850 mila euro per beneficenza STRADELLA – Il mondo dello sport e della solidarietà è in lutto per la scomparsa, a 62 anni, di Mario Filipponi, storico governatore dell’Inter Club “Roberto Vecchioni” di Stradella….
Patto fra i Comuni per il turismo
Firmato dai sindaci di Tortona, Novi Ligure e Gavi un accordo per la promozione del territorio ALESSANDRIA – L’unione fa la forza, anche e soprattutto per creare sviluppo economico e valorizzare il territorio e le sue tipicità. Il Tortonese e…
Beato Daniel Brottier
Il 25 novembre 1984 Papa Giovanni Paolo II ha beatificato Daniel Brottier, sacerdote della Congregazione dello Spirito Santo, che la Chiesa commemora il 28 febbraio. Nacque il 7 settembre 1876 a La Ferté-Saint Cyr, diocesi di Blois, in Francia, e…
Fondi regionali per la Biblioteca
Con il progetto “La Casa di Carta” si realizzerà la digital library per i lettori castelnovesi CASTELNUOVO SCRIVIA – La Biblioteca comunale “Pier Angelo Soldini” è un luogo di ritrovo per la comunità e non solo una struttura di servizio,…
L’incanto dell’arte tra aste ed emozioni
Sabato al castello di Belgioioso il volume di Fabrizio Guerrini e Pablo Carrara, diario di viaggio con i mercanti della Meeting Art Sarà presentato sabato 26 febbraio alle 11 nella bella cornice del castello di Belgioioso il volume L’incanto è…
Mons. Felice Cribellati, gloria della Chiesa tortonese
Nel 70° della scomparsa (Staghiglione 1885 – Tropea 1952) del vescovo orionino di Giuseppe Decarlini Sarà una semplice coincidenza, ma nei mesi scorsi in due occasioni ho avuto l’opportunità di “incontrare” mons. Felice Cribellati. Stavo concludendo una vasta ricerca e…
Il pane in tavola
di Patrizia Ferrando Il pane racconta la vita. Quotidiano e insieme sacro, da sempre parte della tradizione cristiana, ma elemento di valore in tante culture, portatore del senso della condivisione, dell’amicizia, di un compiuto ciclo di tempo, non ha eguali…
«Dove sono le chiavi?»
di Maria Pia e Gianni Mussini Diceva Oscar Wilde che la moda “è una forma di bruttezza così intollerabile che siamo costretti a cambiarla ogni sei mesi”. Vero, ma non sempre. Anche la moda infatti può esprimere dei significati ed…

