Archive

Autore: admin

Ventaglio très chic

di Patrizia Ferrando In piena estate meglio non sovraccaricarsi di accessori e orpelli. Ma esiste qualcosa di utile pur se molto antico. Ventaglio… très chic! Quando fa caldo, dai cassettoni delle nonne spunta come soluzione facile ed elegante per trovare…

Sant’Ignazio di Loyola

Il 31 luglio la Chiesa fa memoria di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore dell’Ordine dei Gesuiti. Iñigo Lopez de Loyola, nacque, il 24 dicembre 1491, ultimo di 13 figli, nel castello di Loyola, nei paesi Baschi della Spagna settentrionale. Il padre…

Il Grest a Broni

“Batticuore”: alla scoperta delle emozioni BRONI – Quest’anno, dopo due anni di inattività, è tornato il Grest all’oratorio “Alessandro De Tommasi” di Broni con la partecipazione del vice parroco don Luca Zambianchi, di 30 animatori e 70 bambini. Gli animatori…

Il cuore dei giovani si apre a Gesù

Dal 14 al 21 luglio si è svolto a Brusson il campo estivo dell’Oratorio “S. Giovanni Bosco” di Voghera intitolato “Riflessi di te”. Domenica 17 luglio il vescovo ha fatto visita ai ragazzi e ha celebrato la Messa in Casa…

All’ex Ilva l’allerta rimane costante

Situazione di incertezza su più fronti per l’azienda novese NOVI LIGURE – Lo stop all’altoforno 2 di Taranto e l’ormai ridotta quantità di semilavorati presenti potrebbero creare non pochi problemi all’ex Ilva novese. Lo stabilimento locale, che conta oltre 600…

Novi Ligure diventa la città del gelato

Torna la manifestazione dedicata ai golosi. Per loro anche un passaporto: più coni e coppette si comprano, più si può vincere. E intanto si cerca refrigerio dal caldo Quest’anno è stata festeggiata la 10ª Giornata Europea del Gelato, un prodotto…

Il “Civico” presenta i primi spettacoli

La conferenza stampa con l’anteprima sul cartellone della prossima stagione teatrale. Il via il 6 novembre TORTONA – Il teatro lega storia e attualità, nel segno dell’elaborazione intellettuale e dei contesti in cui nascono o sono rappresentati gli spettacoli. Succederà…

Nei frutteti un bacino contro la siccità

Il progetto partirà a Val di Nizza nei terreni di Simone Rolandi. Centinaio: «Progetto innovativo che unisce pubblico e privato» VAL DI NIZZA – L’Oltrepò montano guarda oltre la drammatica situazione di siccità che sta attanagliando il mondo agricolo italiano…