Come imparare a leggere la Bibbia
Iniziato il ciclo di incontri con don Lombardi il biblista della diocesi di Alessandria TORTONA – Mercoledì 25 ottobre in Seminario, si è svolto il primo incontro del ciclo di formazione biblica, trasmesso anche in streaming su Radio PNR TV,…
Insieme lungo il cammino
A un anno dall’ingresso di Mons. Guido Marini in Diocesi di Tortona, il Vicario generale celebra questo anniversario ringraziando il Signore per l’episcopato del Vescovo e invita la comunità alla preghiera di Mons. Mario Bonati* Il 7 novembre di un…
Si continua a monitorare il fiume Scrivia
Dopo lo sversamento di sostanze chimiche Arpa Piemonte consiglia prudenza. Numerosi i disagi NOVI LIGURE – Non è stata una settimana semplice per Novi Ligure e Pozzolo Formigaro in materia di rifornimento idrico. Nella giornata di ieri, nella città dei…
Crisi ucraina: facciamo il punto sugli aiuti
Caritas Tortona. Le attività e gli interventi per sostenere i profughi e quanti sono vittime del conflitto ancora in corso La crisi ucraina, iniziata dopo lo scoppio della guerra lo scorso 24 febbraio, a distanza di mesi continua a suscitare…
Nuovi fondi per smaltire l’amianto
Il Comune di Broni pubblica un secondo bando per sostenere le spese BRONI – Ancora fondi comunali per la rimozione dei “tetti pericolosi”. Nuovo capitolo nella lotta all’amianto che sta combattendo il Comune di Broni: in attesa di capire se…
«La risurrezione è la promessa bella di Dio sulla nostra esistenza»
Il 2 novembre la S. Messa in Duomo e al cimitero di Tortona TORTONA – Mercoledì 2 novembre, giorno in cui la Chiesa commemora tutti i fedeli defunti, il vescovo Mons. Guido Marini ha celebrato la S. Messa al mattino…
“Fuga di Sapori” apre al Designer Outlet
Il temporary shop del carcere di Alessandria Serravalle Scrivia – Serravalle Designer Outlet ospita per il secondo anno consecutivo il temporary shop di “Fuga di Sapori” proposto da “Idee in Fuga”, la cooperativa sociale operativa all’interno delle Carceri di Alessandria…
Uscire dal guscio
di Maria Pia e Gianni Mussini Dopo qualche tempo di clausura forzata per via del Covid, ecco finalmente una bella passeggiata in centro. Come sapete, siamo dei grandi camminatori e, campagna o città, divoriamo chilometri solo per il piacere di…
“Un bastone di cristallo…”
di Patrizia Ferrando Il bastone da passeggio? Ammetto che non avevo pensato ad approfondirne uso e tradizione e ringrazio il gentile e attento lettore che mi ha suggerito di dedicare spazio all’accessorio per antonomasia di raffinati in vecchio frac ed…

