“Tortona Città Cardioprotetta”
Concluso il percorso annuale del progetto comunale TORTONA – Si è svolto giovedì 13 in Comune l’incontro conclusivo del progetto annuale “Tortona Città Cardioprotetta”, con la presenza di tutti gli attori dell’anno 2022-23. È stata l’occasione per fare il riepilogo…
La “Cittadella dello Sport”: il sogno sta diventando realtà
Tra meno di un mese la prima inaugurazione. Nel 2024/2025 il “Derthona Basket” tornerà a giocare in casa. Ma a che punto è il progetto voluto da Beniamino Gavio? Ce lo racconta Ferencz Bartocci, a.d. della squadra Solo sei anni…
Fare il bagno nell’acqua chiara del Gorzente
Bisogna percorrere un po’ di strada ma all’arrivo il paesaggio ripaga di ogni fatica: per sconfiggere il gran caldo visitate il Parco delle Capanne di Marcarolo In questi giorni bollenti, con le temperature in netta salita, giornali e televisioni non…
“Prendi un libro, lascia un libro”
Sabato 22 luglio all’Hub Voghera nascerà la biblioteca di Barbara VOGHERA – Nasce anche a Voghera il progetto “Prendi un libro, lascia un libro”, l’iniziativa culturale letteraria diffusa ormai da anni in Italia che ha uno scopo unico, ovvero la…
Quale futuro ci prepara l’intelligenza artificiale?
A margine di un articolo di Naomi Klein uscito su “The Guardian” Alcune settimane fa l’autorevole quotidiano britannico “The Guardian” ha pubblicato un articolo della giornalista, scrittrice e analista politica Naomi Klein, dal titolo: “AI machines aren’t ‘hallucinating’. But their…
“Liberi di respirare”, accordo pro-ambiente
L’obiettivo è di mettere in campo azioni di tutela della salute a partire dal tema dell’amianto BOSNASCO – Associazioni unite nella lotta contro l’amianto. È stato siglato nei giorni scorsi a Bosnasco, davanti alla sindaca Barbara Varesi, il protocollo di…
Il tesoro di Dorak nell’antica pieve
Serata di archeologia al Circolo “Ir Bàgiu” di Silvano d’Orba SILVANO D’ORBA – Continuano le serate organizzate dal Circolo culturale silvanese “Ir Bàgiu” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, all’insegna di storia, arte e archeologia. Venerdì 21 luglio, alle ore 21,…
Sant’Ennodio vescovo
Il 17 luglio la Chiesa fa memoria di sant’Ennodio, particolarmente venerato nella diocesi di Pavia, dove morì il 17 luglio 521 e che lo scorso anno lo ha particolarmente festeggiato a 1500 anni dalla morte. Ennodio Magno Felice è una…
Un figlio è un diritto?
di Maria Pia e Gianni Mussini Come promesso, torniamo al tema della GPA (gestazione per altri), ovvero dell’“utero in affitto”, sollevato da una scienziata di valore come Eleonora Porcu, contraria a tale pratica. È d’accordo con lei una femminista storica…
Il lavoretto estivo
di Silvia Malaspina e Carolina Mangiarotti L’estate in cui si conclude il ciclo di studi superiori è generalmente ricordata come la più spensierata di tutta la vita: non si è ancora immersi nelle sessioni degli esami universitari che talvolta, per…

