Arriva il “Family Hostel”
A Volpedo la struttura per l’accoglienza turistica VOLPEDO – Il 2024 si apre, per Volpedo, all’insegna dell’accoglienza turistica, che passa attraverso il nuovo Family Hostel, allestito all’interno del centro polifunzionale Hub Volpedo. L’ostello prevede l’apertura al pubblico di 11 camere,…
Il ritorno del presepe vivente a Castelnuovo
Il vescovo ha visitato la rappresentazione realizzata con la regia di Franco Apollaro Anche il vescovo, Mons. Guido Marini, domenica 7 gennaio ha visitato il presepe vivente di Castelnuovo che, durante le festività natalizie ha attirato in paese numerose persone,…
Da Tortona a Novi si torna a viaggiare in treno
Dal 15 gennaio collegamento ferroviario tra le due città. È il primo tratto operativo dell’alta velocità del Terzo Valico dei Giovi TORTONA – Dal 15 gennaio sarà riattivato il collegamento ferroviario tra Novi Ligure e Tortona, fermato per alcune settimane…
«Statuto speciale per Gerusalemme»
I tanti appelli del Papa per la pace all’inizio di un nuovo anno che si è aperto all’insegna di troppi conflitti armati in varie parti del mondo DI DANIELA CATALANO Pace è la parola che è risuonata sulla bocca di…
Maria Santissima Madre di Dio: la festa che inaugura il nuovo anno
“Mentre diceva questo, una donna alzò la voce di mezzo alla folla e disse: ‘Beato il ventre che ti ha portato e il seno da cui hai preso il latte!’. Ma egli disse: ‘Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola…
Viaggi, riforme e un instancabile impegno per la pace: il 2023 di Francesco
Un anno intenso e complesso quello che sta per concludersi per il Papa, che a marzo ha celebrato i dieci anni di pontificato. Cinque viaggi apostolici in RD Congo e Sud Sudan, Ungheria, Lisbona, Mongolia, Marsiglia. Al Gemelli un ricovero…
Regali da non fare
di PATRIZIA FERRANDO Il grande tema su doni e galateo, fino a tempi non remoti, suonava, grossomodo: sarà poi vero che basta il pensiero? La risposta restava e resta nel pensiero che deve, perdonate il gioco di parole, davvero essere…
La notte santa
di MARIA PIA E GIANNI MUSSINI Quando Maria Pia era bambina e faceva le scuole elementari, specie nei paesi (allora abitava a Pian del Voglio, dove il papà lavorava alla costruzione del viadotto autostradale) non si organizzavano recite natalizie propriamente…
Lacrime mercenarie
di SILVIA MALASPINA E CAROLINA MANGIAROTTI La tradizione popolare ha da sempre consigliato di “lavare i panni sporchi in casa” e, qualora si conducesse uno stile di vita sopra le righe, di attenersi a “vizi privati e pubbliche virtù”. Ma…
San Ruggero di Canne
DI DANIELA CATALANO L’ultimo santo dell’anno 2023 è san Ruggero di Canne, canonizzato per acclamazione di popolo nel Medioevo e venerato in Puglia. Il primo documento che attesta la su fama di santità è una pergamena del 1327, recante il…

