Ermanno Giuseppe di Colonia
Di Daniela Catalano C’è un santo patrono anche di coloro che non si sposano perché impediti da avverse circostanze ed è sant’Ermanno Giuseppe di Colonia, che la Chiesa ricorda il 7 aprile. Nato a Colonia tra il 1150 e il…
Atto di rivoluzione
Lo scorso ottobre 2024 il cantante Diodato ha pubblicato il singolo Un atto di rivoluzione. Oggi lo stesso titolo è stato dato a un ciclo di incontri che Diodato tiene con varie associazioni capaci di compiere un atto di rivoluzione…
Il fascino di Silvano Pietra
Di Pier Luigi Feltri Silvano Pietra è un piccolo centro dotato di una lunga storia e di pregevoli ricchezze artistiche. Si trova immerso nel paesaggio padano, sulla direttrice che collega Casei Gerola e Corana. Il primo elemento che colpisce il…
Con Peppone e don Camillo
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Nelle prime giornate di primavera ci viene un po’ di voglia di fuga o di gita fuori porta. Poi ci ragioniamo sempre troppo perché facciamo i conti con la stanchezza, le incombenze, la…
Quando la povertà cresce
Di Cesare Raviolo In Italia aumenta ancora la povertà! Secondo il Rapporto Istat sulle condizioni di vita e di reddito delle famiglie, nel 2024, era a rischio povertà o esclusione sociale il 23,1% della popolazione con un incremento dello 0,3…
Scarpette rosa speranza
Di Carlo Zeme Guardo dentro le grandi vetrate dell’asilo e vedo Margherita intenta a prendere in mano un pupazzo mentre un gruppetto di bambini corre vorticosamente. È emozionante osservarla: mi avvicino a passo lento alla porta d’ingresso, spingo il maniglione…
Il destino del piccolo Luca
Di Silvia Malaspina Cara la mia Maria Carla Gatto, Presidente del Tribunale per i minorenni di Milano, negli ultimi giorni ha suscitato molto scalpore e indignazione il caso di Luca, il bimbo di 4 anni che, sulla base di un…
Più pannoloni che pannolini
Di Ennio Chiodi Un intero territorio noto come “Universo Infanzia” si sta spopolando: è quello di vaste zone della provincia di Bergamo, e di alcuni comuni del Comasco. Per decenni ha visto fiorire le aziende del “distretto produttivo del bebè”,…
Il significato dei fiori nella liturgia
L’Ufficio liturgico, diretto da don Baldi, ha organizzato il primo incontro per i fioristi TORTONA – Si è tenuto nella serata di lunedì 31 marzo, presso la Chiesa di Santa Maria Canale, il primo incontro diocesano per fioristi e addetti…