La Zucca Berrettina piace a tutti
Successo per la rassegna gastronomica di Lungavilla LUNGAVILLA – Il weekend del 4 e 5 ottobre ha visto Lungavilla riempirsi di colori, profumi e sapori d’autunno in occasione della Rassegna Gastronomica della Zucca Berrettina, che ha richiamato un pubblico numeroso…
25 anni della Casa di Accoglienza
La ricorrenza è stata celebrata dalle suore benedettine di Voghera VOGHERA – Il 20 settembre è stato un giorno speciale per le suore Benedettine della Divina Provvidenza di Voghera: la Casa di Accoglienza “Giustina e Maria Schiapparoli” ha compiuto 25…
Nasce il nuovo asilo del quartiere Pombio
Al via i lavori dopo mesi di stallo. Posata la prima pietra dell’edificio VOGHERA – È stata posata ufficialmente nei giorni scorsi la prima pietra della nuova scuola dell’infanzia di Pombio, a Voghera, segnando l’inizio di un cantiere atteso da…
Alexandrina la mistica portoghese
Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo la beata Alexandrina Maria da Costa, mistica portoghese, beatificata da san Giovanni Paolo II il 25 aprile 2004. Nasce a Balasar, in provincia di Oporto in Portogallo, il 30 marzo 1904. Educata cristianamente dalla…
Segnali a vista dal castello
Di Pier Luigi Feltri Sant’Alosio, un piccolo nucleo di case raccolte nel comune di Castellania Coppi, conserva l’impronta di un passato illustre, segnato da un’imponente fortificazione che dominava le vallate sottostanti. Chi sale fin qui, a 505 metri sul livello…
La lettura non fa paura
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA Qualche giorno fa mi sono imbattuta, quasi per caso, in una pubblicazione dalla copertina vivace e dal titolo accattivante: La lettura non fa paura. L’autrice, Paola Fontana, esperta di didattica con quasi 500…
La corsa all’oro del XXI secolo
Di Cesare Raviolo Se è vero che l’investimento in oro, bene-rifugio per eccellenza, cresce soprattutto nei periodi di incertezza economica e di instabilità geopolitica, dobbiamo ritenere altrettanto vero che oggi il mondo sta vivendo la crisi globale più grave degli…
Veloci e… niente colazione
Di Carlo Zeme C’è una vetrata che si affaccia su un piazzale pieno di auto parcheggiate. Io sono appoggiato a uno di quei tavolini alti da area di servizio che sto sorseggiando un cappuccino e mangiando una brioche impacchettata presa…
Buio a San Siro
Di Silvia Malaspina Caro il mio stadio “Giuseppe Meazza”, universalmente noto come San Siro avendo mutuato il nome dal quartiere in cui sei ubicato, il Consiglio Comunale di Milano ha deliberato lo scorso 30 settembre la tua vendita all’Inter e…
Cortocircuito della scuola
Di Ennio Chiodi In molte scuole elementari – dalla Lombardia, al Veneto, al Piemonte – non sono più i Vianello, i Locatelli, i Giraudo, i Ferrari ad alzare la mano e rispondere “presente” all’appello della maestra. Lo fanno soprattutto bambini…

