Con “La Mitica” da tutto il mondo sulle strade di Coppi

Visualizzazioni: 15

Il successo della corsa “vintage” e di “Bellezze in bicicletta”

TORTONA – Sono stati oltre 200 gli appassionati che hanno preso parte a “La Mitica”, che si è svolta, come tradizione, sulle strade di Fausto Coppi domenica 29 giugno, con partenza e arrivo a Castellania e transito sul territorio collinare tortonese, con soste a Volpedo, Tortona e Pozzolo Formigaro. Un appuntamento fisso per rivivere l’atmosfera del ciclismo d’antan. Una pedalata non competitiva su tre percorsi, dai 55 km del più breve per gli 85 del medio fino ai 100 km di quello definito “hors catégorie”, scelto da quasi un terzo dei partecipanti, tutti rigorosamente su biciclette prodotte prima del 1987 e indossando abbigliamento d’epoca. Il punto più complicato e affascinante della gara è stata la famosa “Rampina”, salita ripida e sterrata in cui anche i grandi campioni spesso erano costretti a scendere e spingere il proprio mezzo. “La Mitica” non si esaurisce solo nella gara ma prevede anche altri eventi: venerdì è stato presentato lo spettacolo teatrale “Imerio”, scritto e interpretato da Marco Ballestracci e Nicola Brugnolo e dedicato al ciclista Massignan; sabato la Cena dei Campioni, davanti alla casa natale di Coppi con oltre 85 presenti, definita “Cena in Fuga” perché curata dalla cooperativa “Idee in Fuga”, che ad Alessandria gestisce un locale dedito al recupero sociale di chi sta scontando una pena in carcere. Domenica sono giunti appassionati da tutto il mondo, da Francia, Svizzera, Inghilterra, Brasile e Uruguay, il rappresentante di questo paese è stato insignito del ruolo di ambasciatore de La Mitica nel mondo. Tra i premiati tanti quelli di età avanzata (diversi ottuagenari irriducibili) o molto giovane, oltre ai premi speciali e a quelli per le donne. In una giornata torrida nessuno si è tirato indietro e l’ultimo corridore è arrivato a Castellania alle ore 16. Spettacoli ed eventi hanno accolto i ciclisti nei punti di ristoro a Volpedo, a Tortona con l’evento “Bellezze in bicicletta” tra musica d’epoca e abbigliamento vintage e a Pozzolo Formigaro con l’omaggio alla ditta Siof, che per prima sponsorizzò una scuola di ciclismo da cui uscirono corridori professionisti come Carrea e Milano, gregari di Coppi. “La Mitica” è una festa che ogni anno celebra il ciclismo, ricordan- do la storia e coinvolgendo il territorio e le sue tipicità.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *