Pellegrinaggio dei sacerdoti alla Madonna della Guardia

Visualizzazioni: 15

Il 6 novembre la giornata di preghiera e amicizia con il vescovo sul monte Figogna

GENOVA – Nella mattinata di giovedì 6 novembre il vescovo Mons. Guido Marini si è recato in pellegrinaggio al santuario della Madonna della Guardia a Ceranesi, alle porte di Genova, accompagnato da circa 25 presbiteri della Diocesi. La splendida giornata di sole ha fatto da cornice a un momento di spiritualità e fraternità. Mons. Marini ha accolto calorosamente i partecipanti nel pronao del santuario, dando poi inizio alla celebrazione con la preghiera del Rosario meditato in basilica. Il rettore del santuario don Andrea Robotti, che ha assunto l’incarico nel settembre 2023, succedendo a mons. Marco Granara, prima della Messa ha preso la parola per sottolineare il ruolo fondamentale della Madre di Gesù nella vita sacerdotale, evidenziando come Maria sia modello di dedizione e guida per coloro che hanno scelto il ministero ecclesiastico. Questo concetto è stato ripreso e ampliato durante l’omelia dal vescovo Mons. Marini in una meditazione intensa sul ruolo di Maria nella vita del sacerdote. Il vescovo ha esortato i presenti a radicare la propria esistenza e il proprio servizio ministeriale nell’esempio di umiltà e di carità di Maria e ad affidarsi alla materna intercessione che ora esercita nella sua gloria definitiva. Il pellegrinaggio è stato un’occasione preziosa per rinverdire i fondamenti spirituali della vocazione sacerdotale, rafforzare legami fraterni tra presbiteri di zone diverse della Diocesi e mettere al centro della missione la figura della Vergine Maria come guida e sostegno nel cammino di fede. Sotto il cielo luminoso che ha illuminato il monte Figogna, la comunione di fede e di preghiera ha arricchito la giornata dedicata a rinvigorire lo spirito di un cammino condiviso, fatto di servizio e amore ministeriale per le anime.

Don Gino Bava

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *