L’addio di Teo, dove è nata sua nonna
La notizia data in anteprima dal nostro giornale grazie a Pino Decarlini
A Teo, frazione di Cabella Ligure, la notizia della morte del Papa ha suscitato un sentimento particolare di dolore e sbigottimento, perché proprio in questo piccolo borgo della Val Borbera era nata, nel 1887, Maria Gogna, nonna materna di Francesco, partita bambina per l’Argentina con la famiglia. Il 4 aprile 1907, a Buenos Aires, aveva sposato Francesco Sivori e il 28 novembre 1911 aveva dato alla luce Regina Maria, la futura madre del Pontefice. Era stato proprio il nostro settimanale a dare la notizia di questa importante scoperta nel numero del 7 agosto 2014, quando aveva pubblicato la copia dell’atto di battesimo, ritrovato grazie alle meticolose ricerche di archivio di Pino Decarlini. Da allora si era creato un legame speciale tra Teo e Bergoglio. Nel 2015, a Roma, c’era stato un primo contatto con la sindaca di Cabella, Roberta Daglio, che aveva consegnato al Papa il documento della nonna. Poi, nel 2017, in occasione della visita a Genova, una delegazione di Teo era stata ricevuta dal Santo Padre insieme ad altri discendenti dei suoi nonni. Nei giorni scorsi, quando il Pontefice era stato ricoverato al “Gemelli”, tutto il paese, con il parroco don Dante Vandi, si era riunito in preghiera nella chiesetta di San Bernardo dove è conservata la speciale benedizione che Francesco aveva inviato alla comunità. A pochi metri di distanza vi è l’ex scuola del borgo, dove sono custodite le fotografie di Papa Francesco da giovane, l’albero genealogico del Papa e le immagini dell’incontro di Genova. Nelle vicinanze sorge anche la casa della famiglia Gogna, in cui nacque Maria: davanti all’ingresso c’è un cartello con un QR code che lo ricorda. I pochi abitanti, concordi nel dire che il Santo Padre era uno di loro, sono rammaricati per non averlo potuto incontrare un’ultima volta. C’era l’intenzione, infatti, di organizzare, in autunno, un viaggio a Roma e di salutare il Pontefice durante l’udienza generale. Ora che il nipote ha ritrovato la sua nonna Maria in Paradiso, a Teo si continua a pregare per la sua anima, ricordando, con orgoglio e commozione, il giorno in cui lo hanno salutato.
(Nella foto, la nonna materna del Papa è la terza da sinistra, in prima fila)