La sua prima fumata bianca

Visualizzazioni: 19

Di Carlo Zeme

Certe giornate, ore, momenti rimangono impressi nella nostra mente per sempre. Diventano storici e spesso coincidono con nuovi inizi. In un tiepido pomeriggio di maggio abbiamo deciso di portare per la prima volta Margherita a fare shopping insieme a noi. Mamma, papà e figlia pronti per immergersi in un centro commerciale, provare a mantenere la calma tra scaffali, musica in filodiffusione e gente dappertutto con una bimba di 1 anno e mezzo desiderosa di esplorare qualsiasi meandro di questo cubo gigante in periferia. Varchiamo la soglia del negozio di abbigliamento e Margherita decide che è arrivato il momento di saltare giù dal passeggino: il movimento dall’alto al basso lungo lo schienale ricorda un salmone che risale la corrente. Libera, dunque, subito parte con una corsa sfrenata verso il camerino, l’enorme specchio restituisce un sorriso soddisfatto e appena sopra un padre affannato, le manine si appoggiano sul vetro lasciando un’impronta inequivocabile. Per fortuna Margherita sembra divertita a indossare i panni di giudice riguardo cosa acquistare: salopette, jeans, maglie e felpe vengono vagliate in tutte le loro forme e tonalità. Noi grandi ci perdiamo a cercare le soluzioni e gli abbinamenti e nel frattempo Margherita prende in ostaggio una scarpa e una crema mani lanciandosi in uno slalom gigante tra i manichini. Riusciamo a intercettarla senza fare danni. Mentre siamo all’altezza delle cas- se una voce si alza: «È bianca, è bianca!» Di colpo ci giriamo e vediamo una commessa che insieme a due clienti guardano lo schermo di un cellulare. Il bianco è quello della fumata del Conclave. Io e Melina ci emozio- niamo nello scoprire una cosa così bella e importante un po’ per caso ma soprattutto insieme; Margherita è divertita e il mondo in- torno sembra essersi fermato. Usciamo di fretta, corriamo verso casa perché sappiamo di avere un appuntamento. Certe giornate, ore, momenti rimangono impressi nel cuore e nella mente: come quella volta che abbiamo scoperto che era stato eletto Papa Leone XIV.

carlo.zeme [at] gmail.com

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *