La “San Martino” in udienza dal Papa

Visualizzazioni: 14

La delegazione della Fondazione Antiusura diocesana a Roma per i 30 anni della Consulta

ROMA – «Quanto è lontano da Dio l’atteggiamento di chi schiaccia le persone fino a renderle schiave! Si tratta di un peccato grave, a volte molto grave, perché non è riducibile a mera questione di contabilità; l’usura può portare crisi nelle famiglie, può logorare la mente e il cuore al punto da indurre a pensare al suicidio come unica via d’uscita». Lo ha denunciato Leone XIV ricevendo in udienza nella Sala Clementina, sabato 18 ottobre, la Consulta nazionale antiusura “San Giovanni Pao- lo II”, nel trentennale della fondazione. Accompagnati dal presiden- te Luciano Gualzetti, i volontari delle 35 fondazioni aderenti, attive su tutto il territorio italiano, hanno partecipato all’incontro con il Pontefice e a mezzogiorno si sono ritrovati nella Basilica di San Pietro per la celebrazione eucaristica che è stata presieduta all’altare della Cattedra da Mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto. Tra i partecipanti all’udienza vi era anche la delegazione della Fondazione “San Martino” Antiusura di Tortona formata da Franco Pugno, Luigina Milone, Giuseppe Sorgon, Mario Martinelli e Mariangela Cremonte. Nella giornata precedente la delegazione tortonese ha anche avuto un significativo e piacevole incontro con Mons. Vittorio Francesco Viola, vescovo emerito di Tortona, ora arcivescovo e segretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. L’incontro è stato cordiale, culturalmente istruttivo e spirituale, prose- guito il giorno successivo con la partecipazione della delegazione tortonese alla Messa che ha celebrato Mons. Viola.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *