Giovanna Botteri ha ricevuto il premio “Quarto Stato”

Visualizzazioni: 23

Conferito alla giornalista lunedì scorso a Volpedo

VOLPEDO – Con la cerimonia di assegnazione del premio “Quarto Stato” che si è svolta lunedì 13 ottobre, si sono concluse le manifestazioni della 13^ edizione della Biennale di Pellizza, iniziate lo scorso 6 settembre. A ritirare il riconoscimento quest’anno è stata la giornalista e scrittrice Giovanna Botteri, per anni volto di Rai3 e Tg3, oggi a La7. Tra il pubblico, in prima fila, i ragazzi della scuola media “G. Pellizza” di Volpedo, cui la premiata si è principalmente rivolta nei suoi interventi, spronandoli a inseguire i loro sogni e a perseguire un orizzonte di felicità e di realizzazione personale, per quanto possibile, con l’auspicio che il mondo che lasceranno ai lo- ro figli sia migliore di quello ereditato dalle generazioni precedenti. La motivazione del Premio è la seguente: “Inviata sui fronti più caldi, nell’Europa dell’Est infiammata dai conflitti interetnici, dall’Africa all’Afghanistan, passando per il G8 di Genova e la guerra del Kosovo, a Baghdad nel 2003 sotto le bombe e nella Cina dell’era Co- vid, coraggiosa narratrice della cronaca mentre si faceva storia, sempre in prima linea. Come Teresa nel quadro di Pellizza”. Per il sindaco, Elisa Giardini, la giornalista «incarna molto bene la figura della moglie del pittore, ritratta nel celebre quadro in prima fila, al pari di due uomini. Botteri, infatti, è sempre in prima linea in un contesto di disagio sociale». Nel pomeriggio, poi Botteri ha ricevuto ad Alessandria, a Palatium Vetus, il riconoscimento “Testimone dell’informazione”, istituito lo scorso anno all’interno del Premio giornalistico nazionale “Fran- co Marchiaro”. Alla giornalista è stata donata una clessidra in vetro di Murano della linea Venini, realizzata e offerta dalla ditta Damiani di Valenza.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *