“Dolci Terre” al sapore di cioccolato
Sabato e domenica con show cooking ed eventi. Guest star sarà lo chef Damiano Carrara
NOVI LIGURE – La città si prepara ad accogliere l’attesa edizione 2025 di “Dolci Terre – Speciale Cioccolato”, che raddoppia l’offerta. Dopo il successo dello scor- so anno, la manifestazione si svolgerà su due giornate, sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle ore 10 alle 20, regalando un intero fine settimana all’insegna di tradizione, creatività e convivialità. Eventi, laboratori e spettacoli saranno adatti a tutta la famiglia. Il cuore della kermesse batterà in via Girardengo, dove, accanto alle tradizionali pasticcerie novesi, si potranno trovare i maestri pasticceri dell’Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani (ACAI). A loro si uniranno tre eccellenze novesi, leader nel settore dolciario: Novi Elah Dufour, Pernigotti e Bodrato. Queste aziende saranno presenti con i loro stand nell’area eventi e workshop di piazza Dellepiane. Mentre i più piccoli potranno divertirsi nel Villaggio dei Bambini allestito in piazza Carenzi. Anche quest’anno, un ospite d’eccezione arricchirà la rassegna: il celebre pastry chef Damiano Carrara (nella foto). Lucchese di nascita (classe 1985), Carrara ha costruito la sua carriera tra Irlanda e California, dove ha aperto le rinomate pasticcerie Carrara Pastries, prima di tornare in Italia con il suo Atelier di Lucca interamente gluten-free. Noto al grande pubblico come giudice di “Bake Off Italia – Dolci in forno” e conduttore di “Cake Star: Pasticcerie in sfida”, lo chef sarà il protagonista della giornata conclusiva. L’appuntamento imperdibile è fissato per domenica 19 ottobre alle ore 17 in piazza Dellepiane, dove Damiano Carrara terrà un entusiasmante Show Cooking & Me- et & Greet sul cioccolato. Il programma, tra degustazioni, laboratori e spettacoli, animerà il centro. Sabato 18 ottobre alle ore 10.30, in piazza Dellepiane, si parte con un Laboratorio per piccoli pasticceri guidato dalla pastry chef Ylenia Gazzo, con turni dedicati a bambini di 4-7 anni e 8-12 anni; alle ore 15, in corso Marenco, sarà proposto un piacevole mix di Cioccolato e Musica con l’esibizione del quintetto Mousikè Brass Quintet; dalle ore 16, in piazza Dellepiane, spazio alla Fabbrica di Cioccolato a cura di ACAI, con attività ludiche e didattiche, la creazione di una maxi tavoletta e una divertente caccia al tesoro. Domenica 19 ottobre, dalle ore 14.30, in via Girardengo, si svolgerà Cioccogioco, con animazione e giochi a tema cioccolato; alle ore 16, in piazza Dellepiane, tutti sono attesi allo Show Cooking a tema cioccolato con la pastry chef Ylenia Gazzo; alle ore 17, in piazza Dellepiane, il gran finale con Damiano Carrara. La rassegna è stata preceduta dal convegno “Il futuro è dolce: professioni e percorsi di formazione nel mondo del cioccolato” che si è svolto venerdì 10 ottobre presso il teatro “Marenco” ed è stato un’occasione di orientamento e dialogo tra scuola, università, aziende e mondo dell’artigianato.
Vittorio Daghino