È passato di qua: Dante è stato a Torriglia
La suggestiva ipotesi dell’appassionato di storia Mauro Casale, sarebbe supportata da alcuni ritrovamenti e citazioni di Daniela Catalano “Intra Siestri e Chiaveri s’adima/ una fiumana bella, e del suo nome/ lo titol del mio sangue fa sua cima” (Divina Commedia,…
«Fondare biblioteche è come costruire granai pubblici»
Lo ha scritto Marguerite Yourcenar, lo pensano i volontari dell’associazione “Parole in collina” che, grazie a un lascito librario dello scrittore Maurilio Riva, hanno rivitalizzato tre paesi: Bosnasco, Zenevredo e San Damiano al Colle. Una buona notizia mentre si è…
Mons. Libero Meriggi: la missione nel cuore
Lunedì scorso abbiamo ricordato i 100 anni dalla nascita di un sacerdote della nostra Diocesi che è rimasto nel cuore di tutti. Vogliamo raccontare qualcosa di lui perché anche le nuove generazioni lo conoscano di Dino Savio Libero Meriggi nasce…
Nicolò Scarabelli: la voce piena di emozioni
Classe 1996, di Santa Maria della Versa, è una giovane promessa del bel canto. Si è esibito con Katia Ricciarelli, è stato notato in molti concorsi canori e ha un sogno: incidere un disco dei suoi inediti di Marco Rezzani…
Fondo Povertà: continuano gli aiuti della Fondazione Comunitaria
Ecco i progetti già realizzati in un anno A un anno da quando è stato presentato, la Fondazione Comunitaria è tornata a parlare del suo Fondo Povertà. Lo ha fatto giovedì 20 ottobre in una conferenza stampa organizzata per illustrare…
Il ritrovamento del corpo di san Marziano
Fino agli anni sessanta del XX secolo il 20 ottobre era per la nostra Diocesi un giorno festivo, ricorrenza della “Inventio” delle spoglie del nostro primo Vescovo di don Maurizio Ceriani La liturgia tortonese, “ab immemorabili” e fino al secolo…
Pastori dentro la storia
Il libro del cardinale Bagnasco Il 10 ottobre è stato presentato a Genova Pastori dentro. Chiesa società e persona (edizioni San Paolo), il nuovo libro del Cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo emerito di Genova, che raccoglie le Prolusioni da lui pronunciate…
Quella striscia nel cielo: il film di Marco Vaccari in Oltrepò
Il regista e attore vogherese la scorsa estate ha girato nei nostri paesi una commedia che affronta il tema della disabilità psichica. Un “road movie” capace di far sorridere e riflettere con garbo e intelligenza di Marco Rezzani Un film…
Ernesto esperto in “cortesie per gli ospiti”
Ammirata, agente di Polizia locale di Stradella, da sempre impegnato in oratorio, ha vinto una puntata del programma di Real Time insieme all’amico Federico Zazzera. Con un menù a base di vini dell’Oltrepò di Marco Rezzani Classe 1990, di Stradella…
Le terre del riso
La nuova guida di Repubblica “Loda ’l brich e ténte a la piana”. “Loda l’altura e resta alla pianura”. L’adagio che il professor Augusto Monti amava ripetere ai suoi più illustri studenti del liceo D’Azeglio di Torino – Cesare Pavese,…