La solita Pasqua tranquilla
Di Carlo Zeme Il passeggino rosso, un pacchetto di patatine senza sale e un pupazzetto a forma di rana. Questo è il kit con il quale ci presentiamo alla Messa di Pasqua. Varchiamo il grande portone principale con la speranza…
Una borraccia ci salverà
Di Carlo Zeme Quando si progetta il fine settimana capita di cominciare a sognare l’incastro di decine di faccende, impegni, commissioni che sono fermi da mesi nella lista delle cose da fare. Spesso invece nella realtà l’equilibrio precario degli avvenimenti…
Parco giochi Club
Di Carlo Zeme Nella geografia di Margherita c’è un nuovo posto del cuore: il parco giochi. Si tratta di un innamoramento recente arrivato con la bella stagione, il sole e le giornate che si allungano. Basta dire la parola “parco”…
Scarpette rosa speranza
Di Carlo Zeme Guardo dentro le grandi vetrate dell’asilo e vedo Margherita intenta a prendere in mano un pupazzo mentre un gruppetto di bambini corre vorticosamente. È emozionante osservarla: mi avvicino a passo lento alla porta d’ingresso, spingo il maniglione…
«Genovese» cosa significa?
Di Carlo Zeme Ho avuto la fortuna di sentire la storia del nostro Paese raccontata dalla vivavoce dei miei nonni. Erano adolescenti quando imperversava la Seconda guerra mondiale e tra gli aneddoti che mi colpirono sin dal primo ascolto ci…
Grazie per la Festa del papà
Di Carlo Zeme Ci sono momenti in cui sono seduto su una sedia eppure mi vengono le vertigini. Provo questa sensazione quando penso di essere il papà di Margherita. Quando penso che Margherita ha avuto dal destino me come padre….
Brividi lungo la schiena
Di Carlo Zeme Ho lavorato sette anni in un negozio di abbigliamento. In quel negozio tante ore le passavo in magazzino, del resto, io e i miei colleghi facevamo di tutto: vestire i manichini, la cassa, spostare la merce arrivata…
…e quando diventa sogno
Di Carlo Zeme Non sono mai stato un amante del Carnevale, anzi, non sono mai stato un amante dei travestimenti. A casa dei miei genitori campeggia su una mensola una foto in cui sono ritratto alla soglia dei dieci anni…
Leggiamo qualcosa di bello
Di Carlo Zeme C’è un momento preciso tra tutti quelli che ho la fortuna di vivere con Margherita che mi emoziona sempre un po’ e ogni volta mi stupisce anche se ormai fa parte della nostra routine. Tutto è apparecchiato:…
Nuovo vocabolario
Di Carlo Zeme Una mattina di qualche anno fa la maestra Gabriella, tenendo in mano un tomo gigantesco color vinaccia, ci spiegò la differenza tra vocabolario ovvero l’insieme delle parole che costituiscono una lingua e dizionario che è la somma…