Archive

Categoria: Santi e beati

Santa Brigida di Svezia

  La Chiesa il 23 luglio ricorda Santa Brigida, compatrona d’Europa. Brigida nacque nel 1303 a Finsta, in Svezia, quando la Scandinavia era ancora cattolica. I suoi genitori appartenevano alla più alta nobiltà e si racconta che la madre, mentre…

San Giovanni Gualberto

  Domani, 12 luglio la Chiesa commemora San Giovanni Gualberto fondatore della congregazione vallombrosana. Giovanni, figlio di Gualberto, nacque forse a Firenze o forse nel castello chiamato villa di Poggio Petroio, in val di Pesa, intorno all’anno mille dalla nobile…

Santa Rufina e Santa Seconda

  Il 10 luglio la Chiesa ricorda le sante Rufina e Seconda, venerate come vergini e martiri, la cui storia nel corso dei secoli è stata arricchita da episodi leggendari. Rufina e Seconda erano due giovani sorelle cristiane e il…

Santa Ester regina

La Chiesa Cattolica il 1° di luglio festeggia santa Ester Regina. Ester, la protagonista del libro della Bibbia a lei intitolato, è una giovane giudea che viveva con lo zio Mardocheo alla corte del re persiano Assuero (storicamente Serse I,…

San Guglielmo eremita

La Chiesa il 25 giugno ricorda San Guglielmo eremita, che è patrono dell’Irpinia. Guglielmo, nato a Vercelli nel 1085 da nobile famiglia, all’età di quattordici anni, vestito l’abito monastico, si mise in viaggio per l’Europa per visitare i più famosi…

Sant’Antonio di Padova

La Chiesa, oggi, 13 giugno, festeggia uno dei santi più amati e venerati nel mondo, dotto teologo e potente taumaturgo per gli innumerevoli prodigi compiuti in vita e dopo la morte. Parliamo di Sant’Antonio, per tutti semplicemente il “Santo”. Della…

San Gerardo dei Tintori

  Il 6 giugno la Chiesa ricorda San Gerardo dei Tintori, fondatore di un ospedale con lo scopo di assistere i poveri e i malati di Monza, di cui è patrono insieme a San Giovanni Battista. È vissuto in Lombardia…

Santa Clotilde regina

Il 3 giugno la Chiesa ricorda la regina Clotilde che fu proclamata santa per acclamazione subito dopo la sua morte e la cui salma fu sepolta a Parigi, vicino al marito nella basilica parigina di Santa Genoveffa che oggi è…

San Gregorio VII

  Il 25 maggio ricorre la memoria di San Gregorio VII, papa e uomo di grande personalità, che difese la “Libertas Ecclesiae”, ovvero il primato del mondo ecclesiastico sul mondo laico, dando inizio alla concezione teocratica del Papato. Fu battezzato…

San Bernardino da Siena

La Chiesa il 20 maggio ricorda San Bernardino da Siena, religioso francescano e grande predicatore. Nato nel 1380 a Mas-sa Marittima, dalla nobile famiglia senese degli Albizzeschi, rimase orfano dei genitori in giovane età. Fu allevato a Siena da due…