Archive

Categoria: Parliamo di economia

Se anche il lavoro è povero

Di Cesare Raviolo Il Rapporto Istat 2025 sulla situazione del Paese, presentato nei giorni scorsi, ha fornito una fotografia aggiornata delle condizioni socio economiche dell’Italia, con particolare riguardo a Pil (Prodotto Interno Lordo) e occupazione. Nel 2024 il Pil è…

Se lo spread fa differenza

Di Cesare Raviolo Un’improvvida affermazione del presidente del Consiglio, nel corso del question time del 14 maggio alla Camera, ha riportato d’attualità il famigerato spread, di cui non si era quasi più sentito parlare dall’ormai lontano 2011, quando, durante il…

Corsa all’oro e alle terre rare

Di Cesare Raviolo Le cronache politico-economiche hanno dato ampio risalto alle vicende che stanno interessando le quotazioni di metalli e minerali “preziosi”. Innanzitutto l’oro, il cui prezzo è lievitato del 40,87%, attestandosi a 3.324,25 dollari per oncia troy, cioè 95,121…

Crescono i miliardari e i poveri

Di Cesare Raviolo L’economia reale arranca, mentre non arranca, anzi cresce, l’economia finanziaria dei miliardari. Negli USA, ad esempio, secondo l’economista Zucman, alla fine del 2024 le 19 famiglie più ricche, che rappresentano lo 0,00001% della popolazione, detenevano una ricchezza…

Investire sulla istruzione

Di Cesare Raviolo In Italia la spesa pubblica per l’istruzione è in calo. Secondo l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani (Ocpi) dell’Università “Cattolica”, infatti, la spesa per tutti i livelli di istruzione è scesa dal 4,1% del Pil 2000 al 3,5%…

C’è economia ed economia…

Di Cesare Raviolo Il momento non particolarmente felice che, per tanti motivi, sta attraversando l’economia di mercato o capitalista, che di fatto è l’economia tout court, suggerisce di guardare ad altre economie (civile, circolare, di comunione), dove categorie co- me…

Economia e Giubileo. Parliamone

Di Cesare Raviolo Quale potrebbe essere l’impatto del Giubileo 2025 sull’economia di Roma e, più in generale, dell’Italia? I pareri sono discordi e divisi fra chi considera l’evento un’occasione per l’economia e chi, invece, al riguardo nutre dubbi e perplessità….

Quando la povertà cresce

Di Cesare Raviolo In Italia aumenta ancora la povertà! Secondo il Rapporto Istat sulle condizioni di vita e di reddito delle famiglie, nel 2024, era a rischio povertà o esclusione sociale il 23,1% della popolazione con un incremento dello 0,3…

Pnrr: occasione mancata?

Di Cesare Raviolo Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato dall’Italia nel 2021 per rilanciare l’economia dopo il Covid e consentire lo sviluppo verde e digitale del Paese, sembra procedere a rilento. Già in partenza, il Piano, così…