Il catechismo “in dialetto”
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA L’autunno è alle porte, la scuola sta iniziando e a breve le nostre parrocchie convocheranno i catechisti per calendarizzare gli incontri e i percorsi che i ragazzi seguiranno fino a primavera inoltrata. Sono…
Uguaglianza: Svezia ko
Di Cesare Raviolo La lettura del Global Wealth Report 2025 di Ubs (Unione di Banche Svizzere) riserva non poche sorprese. Il Paese con il più alto grado di disuguaglianza nella distribuzione della ricchezza nel 2024 era la Svezia, che presentava…
Il Carosello di Marghe
Di Carlo Zeme «Dopo Carosello si spegne la tv». Questa frase non l’ho mai sentita dal vivo, sono nato diciassette anni dopo la fine di quel pezzo di storia della televisione ma i miei genitori me hanno raccontato in lungo…
Che barba, che noia!
Di Silvia Malaspina Cari i miei signori uomini, mi rivolgo a una categoria particolare di voi, coloro che amano incorniciare i propri volti con la barba e che, per comodità e senza intento denigratorio, abbrevierò in “barbuti”. Durante la mia…
Muore senza cure: era timido
Di Ennio Chiodi Francesco aveva 14 anni quando è morto in un ospedale di Perugia nel gennaio del 2024 dopo mesi di sofferenza alleviata solo da qualche antidolorifico e dalle cure palliative che lo hanno accompagnato alla fine. Si era…
Bocelli per il Papa
Matteo Bocelli, con il padre Andrea, ha inaugurato il Borgo Laudato Si’ a Castel Gandolfo e di recente è uscito il suo nuovo album Falling in love, tra pop e melodia classica. «Sanremo? Mi piacerebbe, ma nel 2026 non ci…
Venerio, il santo del Golfo dei Poeti
DI DANIELA CATALANO Il santo di questa settimana, san Venerio, è molto amato nel Golfo dei Poeti, in Liguria. Venerio nasce intorno al 560 nell’isola di Palmaria, di fronte a Lerici e Portovenere. Non esistono racconti ufficiali della sua vita,…
Turismo a Caldirola
Di Pier Luigi Feltri Caldirola è il cuore turistico dell’Alta Val Curone. Il nome della località, attestato in numerose forme nei secoli, sembra derivare dal latino “caldarium”, con riferimento alla conca naturale in cui sorge il nucleo più antico. Le…
Cancellare la Cancel culture
A cura di Libreria San Marziano Tortona Qualche anno fa rimasi colpito da un fatto di cronaca: alcuni attivisti avevano imbrattato la statua di Indro Montanelli, nell’omonimo parco a Milano. Non era un atto vandalico, ma esprimeva un dissenso, condivisibile…
Occupazione: non è tutto oro…
Di Cesare Raviolo Il tasso di occupazione in Italia ha segnato, a luglio, un nuovo record: 62,8%, appena un decimo di punto sotto il massimo storico del 62,9% registrato a maggio 2025. Allo stesso tempo il tasso di disoccupazione è…

