Archive

Categoria: Rubriche

Ci risiamo: cambia l’ora

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI L’autunno lo associo al rosso delle foglie, alla luce tenue del sole e alla leggera foschia del mattino. Non so dire se in generale sia una delle mie stagioni preferite, so solo che…

Differenze di reddito e povertà

Di Cesare Raviolo Due notizie, apparentemente slegate l’una dall’altra, sono comparse, nei giorni scorsi, sugli organi di informazione: il Nobel dell’Economia a tre studiosi di disuguaglianza e il rapporto Istat sulla povertà in Italia. L’assegnazione del Premio Nobel per l’Economia…

Gli armadi cambiano

Di Carlo Zeme C’è chi in questi giorni ha trascorso almeno un paio d’ore della propria vita a fare il “cambio dell’armadio” e chi mente. Anche noi abbiamo vissuto un fine settimana alle prese con scatoloni da svuotare e riempire,…

Un ministro “solare”

Di Silvia Malaspina Caro il mio Alessandro Giuli, neo Ministro della Cultura, il tuo discorso pronunciato lo scorso 16 ottobre alla Fiera del Libro di Francoforte, ove l’Italia è ospite d’onore, ha lasciato perplessi molti e ha suscitato in moltissimi…

Dignità surrogata

Di Ennio Chiodi «È stupefacente, e contrario ai diritti della persona e al rispetto del suo corpo, il fatto che si osi trattare una donna come un mezzo di produzione di bambini.» Sono parole di Sylviane Agacinski, accademica di Francia,…

L’oste migliore

Si chiama Riccardo Bosco, è chef patron del ristorante Boivin di Levico (Trento) e ha ricevuto il premio di oste migliore d’Italia dalla guida Osterie d’Italiadi Slow Food. “Quello di Boivin – si legge nella motivazione del premio – è…

Cappuccina degli incurabili

Di Daniela Catalano Sono circa 200 i monasteri che oggi costituiscono l’ordine delle clarisse Cappuccine nel mondo e il merito della loro esistenza è di Maria Llorença Requenses Llong, italianizzata in Maria Lorenza Longo, beatificata il 9 ottobre 2021 nella…

Ora parla Assange

Julian Assange, attivista australiano, cofondatore e caporedattore dell’Organizzazione divulgativa WikiLeaks, ha pronunciato davanti all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa il primo discorso pubblico dopo il suo rilascio. L’Assemblea ha ribadito l’importanza di una stampa libera,“il cui ruolo assicura il corretto funzionamento…

«Cara D., welcome!»

Di Davide Bianchi La settimana scorsa abbiamo avuto un altro inserimento nel nostro variegato gruppo classe. La cosa era nell’aria quando il personale amministrativo mi ha comunicato che probabilmente sarebbe arrivata una nuova alunna e che l’avrebbero inserita in organico…

Imperfezione e bolliti misti

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Confesso che nei weekend vorrei riposarmi e regalarmi due giorni “vuoti”, senza impegni prestabiliti. Questo fine settimana però decidiamo di incontrare degli amici speciali che non vediamo da molto; abitano in Piemonte, in…