Manovra di bilancio: chi ci smena?
Di Cesare Raviolo In questi giorni il Governo sta elaborando il DPB cioè il Documento Programmatico di Bilancio del nostro Paese, come richiesto dagli accordi europei. Tale documento, che copre l’arco di tempo 2025-29, è lo strumento fondamentale della programmazione…
Lolo, il giornalista beato
Di Daniela Catalano Il beato di questa settimana è il primo giornalista professionista laico salito agli onori degli altari, capace di mettere la sua professione a completo servizio della fede. Manuel Lozano Garrido, chiamato “Lolo”, nasce a Linares, in Spagna,…
L’album dei ricordi
Di Carlo Zeme Ricordo il primo giorno di prima elementare e anche il rimprovero della maestra Emilia perché parlavo con il compagno di banco. Ricordo che il primo giorno delle superiori pensai che Andrea aveva una faccia che mi stava…
Colonizzati da Halloween
Di Silvia Malaspina Caro il mio Halloween, anche quest’anno sei arrivato a colonizzare le nostre giornate autunnali: nelle vetrine dei negozi fanno bella mostra di sé le riproduzioni di zucche, ragnatele, vampiri, teschi, pipistrelli; per i ragazzi è scattata la…
Adolescenti che uccidono
Di Ennio Chiodi Nel momento in cui scrivo nulla è certo, salvo che nei giorni scorsi altre due giovanissime ragazze sono state strappate violentemente alla vita, alle loro famiglie, al loro inestimabile futuro. Si chiamava Aurora la tredicenne precipitata a…
Numeri “geometrici”
Di Davide Bianchi Questo mese ho iniziato in classe il lavoro di matematica sulla tavola pitagorica, e più specificatamente sul concetto di moltiplicazione come addizione ripetuta applicata alla tabellina del 2. Dopo aver introdotto le peculiarità dei fattori, rispettivamente 0…
Non è tutto uno scherzetto
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Si appresta novembre: che mese triste. Grigio, nebbioso, c’è la ricorrenza dei defunti ed è il mese in cui è morto improvvisamente mio padre. Confesso di non amare molto questa pietosa commemorazione. Non…
Gerry perdona
“Ho perdonato anche chi doveva chiedermi scusa. Meglio perdonare chi non lo merita che non accorgersi di avere trattato male qualcuno”: lo ha scritto Gerry Scotti da Miradolo Terme in Quella volta, il libro edito da Rizzoli che è uscito…
Minicillo vescovo taumaturgo
Di Daniela Catalano Sono passati più di mille anni dalla morte del santo di oggi. Stefano Minicillo infatti lascia questo mondo nel 1023, all’età di 88 anni, il 29 ottobre, giorno in cui la Chiesa lo commemora. La sua memoria…
Noi abbiamo bisogno di S.
Di Davide Bianchi Erano mesi che volevo parlarvi di S., ma ho atteso il momento propizio perché come in tutte le cose è necessario che i tempi siano maturi e che certe dinamiche si assestino. S. è un bambino nato…