Archive

Categoria: Rubriche

Tecnologia da contaminare

Di Davide Bianchi La tecnologia e il digitale hanno progressivamente occupato gli spazi della nostra esistenza condizionando e plasmando molteplici ambiti della vita: da quello sociale, a quello professionale, economico, finanche a coinvolgere settori propri del mondo ludico, dell’evasione, dei…

Non parlarmi: non ti sento

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Noi donne parliamo molto e riusciamo a fare telefonate chilometriche, dialoghi che durano decine e decine di minuti. I maschi no. Mi sono resa conto che per loro è diverso: non seguono le…

L’apparenza non inganna

Di Carlo Zeme Capita spesso che mentre sto scrivendo a mano qualcuno si accorga che sono mancino. La persona ne rimane di solito stupita e così mi sento di dare una giustificazione dall’alto del mio palmo macchiato d’inchiostro snocciolando subito…

Vecchie glorie mai sfiorite

Di Silvia Malaspina Cari i miei George Clooney, Richard Gere e Brad Pitt, stagionate glorie cinematografiche, il vostro arrivo alla Mostra del Cinema di Venezia n. 81 ha rinverdito i fasti di un divismo che pareva ormai dimenticato e surclassato…

Bruciato vivo a San Vittore

Di Ennio Chiodi Youssef non si è suicidato in carcere, come altre 77 persone (70 detenuti e 7 guardiani) che hanno, finora, deciso di farla finita nelle prigioni italiane nel corso del 2024. Youssef Mokhtar Loka Barsom è morto bruciato…

Rinascita in Val Gardena

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Per anni ho faticato non solo a pensare ma anche a sentire parlare di montagna, convinta della mia intrinseca natura marina. Questa avversione nacque dopo che da giovane fui trascinata in un giro…

3 Olimpiadi, 3 ori

Strepitoso! Il genovese Francesco Bocciardo, più volte ospite delle scuole novesi, ha vinto a Parigi il terzo titolo consecutivo in tre edizioni dei Giochi Paralimpici: è oro nei 200 stile libero maschili S5. (Foto: Reuters/Andrew Couldridg)

Bancomat mon amour

Di Cesare Raviolo Una recente analisi del Centro Studi Unimpresa rivela che, in Italia, mentre crescono i pagamenti con carte di credito e prepagate, continuano a crescere anche i prelievi bancomat. Quest’ultima tendenza si è tradotta in 360 miliardi di…