Al santuario di Montespineto
Di Pier Luigi Feltri Maggio, il mese dedicato alla Vergine, ci invita a riscoprire luoghi di fede incastonati nel cuore della nostra Diocesi, scrigni di storia e spiritualità che offrono un rifugio di pace e bellezza. Questa settimana il nostro…
Vaticano: più spese che entrate
Di Cesare Raviolo In tempo di sede vacante, oltre al “borsino” del Conclave, tornano d’attualità anche le finanze vaticane. Il papato di Francesco ha avuto l’indubbio merito di averle migliorate con la riforma dello Ior (Istituto per le Opere di…
Mamma meravigliosa
Di Carlo Zeme Se vi capita di passare per le vie del centro la mattina presto potreste incontrala che sfreccia in bici: la riconoscete perché ha un cestino bordeaux con dei fiori ricamati sopra. Se transitate sotto la finestra di…
Una scuola per la vita
Di Silvia Malaspina Caro il mio Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, il 28 aprile hai emanato una circolare che sta scatenando un acceso dibattito. Nelle intenzioni il provvedimento punta a rafforzare la collaborazione tra scuola e famiglie e…
Bambini in moschea
Di Ennio Chiodi L’apparenza inganna. Inganna in particolare chi vuole essere ingannato e usa filtri ideologici che non consentono di os- servare in profondità, oltre le prime impressioni. La foto di un gruppo di bambini di una scuola dell’infanzia di…
Senza libertà
«Ho la sensazione di aver sprecato la mia vita. Il prezzo che si paga, il vedere la propria figura in una specie di immagine fissa per cui attaccarti, essere bersaglio, diventare simbolo, di fatto impedisce la possibilità di libertà»: lo…
Beata Caterina Cittadini
Di Daniela Catalano Questa settimana conosciamo la fondatrice delle Orsoline di San Girolamo in Somasca, la beata Caterina Cittadini che la Chiesa ricorda il 5 maggio. Nasce a Bergamo il 28 settembre 1801 e nel 1808, orfana di ma- dre…
Nella grotta di San Ponzo
Di Pier Luigi Feltri Il paese di San Ponzo Semola, frazione di Ponte Nizza, porta il nome di un santo martire del III secolo. È facile innamorarsi a prima vista di questo borgo così caratteristico: un manipolo di case in…
Per noi era San Marco
Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI 25 Aprile: Festa della Liberazione. Non temo di essere giudicata dal mondo anche se so che sarà così, ma queste celebrazioni laiche non mi scaldano il cuore, non le sento mie. Deprecabile per…
Crescono i miliardari e i poveri
Di Cesare Raviolo L’economia reale arranca, mentre non arranca, anzi cresce, l’economia finanziaria dei miliardari. Negli USA, ad esempio, secondo l’economista Zucman, alla fine del 2024 le 19 famiglie più ricche, che rappresentano lo 0,00001% della popolazione, detenevano una ricchezza…

