San Stanislao patrono dei giovani
Di Daniela Catalano L’ultimo santo di cui parliamo prima della pausa estiva è san Stanislao Kostka che è patrono dei novizi e, con san Luigi Gonzaga e san Giovanni Berchmans, anche della gioventù. Nasce il 28 ottobre 1550 a Rostkowo,…
Rotta su nenno e tonno
Di Pier Luigi Feltri La Valbrevenna è uno dei luoghi più autentici e appartati dell’Appennino ligure. Il suo paesaggio alterna boschi fitti e radure coltivate, con borghi antichi che sembrano scolpiti nella marna locale. Sullo stemma del comune compaiono sette…
Letture estive per ragazzi
A cura di LIBRERIA SAN MARZIANO TORTONA L’estate è periodo propizio per dedicarsi alla lettura, avvicinare a essa anche i più piccoli e far sperimentare ai giovani il piacere di leggere al di là degli obblighi scolastici. Ecco, dunque, qualche…
Gli Italiani risparmiano ancora
Di Cesare Raviolo Gli Italiani – si sa – sono sempre stati tra i primi nella classifica dei popoli più “risparmiosi”. Bankitalia e Istat confermano questo dato anche per il 2024: il risparmio privato è stato di 2.211 miliardi di…
Sì, siamo sempre giovani!
Di Carlo Zeme Ci sono alcune spie, dati di fatto, avvenimenti che mi fanno sentire vec- chio. Non giovane adulto oppure uomo consapevole della propria età ma bensì pronto al prepensionamento. È successo quan- do ho rinnovato la patente, quando…
Martina, quale fama?
Di Silvia Malaspina Cara la mia Martina Ceretti, in questi ultimi giorni il tuo nome è rimbalzato sulle pagine non solo dei magazine, ma anche di blasonati quotidiani e delle tue gesta si sono occupati i TG nazionali. Nemmeno il…
La pace ha l’ora in bocca
Di Ennio Chiodi La speranza di poter crescere in un mondo dove la pace è possibile – per usare le parole rivolte da Papa Leone XIV ai giovani riuniti a Roma per il Giubileo – ci ha accompagnato per qualche…
Tornando a scuola… di filantropia
Quello filantropico è un settore che apre ai giovani la prospettiva di esprimere il proprio talento e alimentare una delle più nobili passioni DI LUIGI MARUZZI Leggo sull’Avvenire del 17 luglio che in Nigeria una banda di uomini armati ha…
San Giustino Russolillo
Di Daniela Catalano Il protagonista di questa settimana è conosciuto come “il santo di Pianura”. Giustino Maria Russolillo, canonizzato in piazza San Pietro da Papa Francesco il 15 maggio 2022, nasce il 18 gennaio 1891 nel quartiere “Pianura”, nella periferia…
Il Castelliere di Guardamonte
Di Pier Luigi Feltri Sul confine naturale tra la Val Curone e la Valle Staffora, dove si incontrano il Piemonte e la Lombardia, si trova il Castelliere di Guardamonte, un sito archeologico di notevole rilevanza storica e culturale. Situato sul…