Archive

Categoria: Rubriche

Ci sei già stato a Sale?

Di Pier Luigi Feltri L’abitato di Sale è situato strategicamente tra i fiumi Po e Tanaro. Le sue origini pare risalgano al III-IV secolo d.C., quando alcune popolazioni gotiche o longobarde si sarebbero insediate in quest’area, allora caratterizzata da terreni…

Siamo fatti di relazioni

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Questa settimana vorrei parlare di un tema a me molto caro: le relazioni. Probabilmente perché sono croce e delizia della mia esistenza. Alcune specie le conosciamo tutti, inclusi i meccanismi correlati. I parenti…

Economia e Giubileo. Parliamone

Di Cesare Raviolo Quale potrebbe essere l’impatto del Giubileo 2025 sull’economia di Roma e, più in generale, dell’Italia? I pareri sono discordi e divisi fra chi considera l’evento un’occasione per l’economia e chi, invece, al riguardo nutre dubbi e perplessità….

Parco giochi Club

Di Carlo Zeme Nella geografia di Margherita c’è un nuovo posto del cuore: il parco giochi. Si tratta di un innamoramento recente arrivato con la bella stagione, il sole e le giornate che si allungano. Basta dire la parola “parco”…

La più bella del reame

Di Silvia Malaspina Cara la mia Caroline Louise Marguerite Grimaldi, o solo Caroline di Monaco, da giorni sui vari magazine e sui social compaiono reportage fotografici e dettagli glitterati sull’evento mondano più importante del Principato: il Ballo della Rosa, tenutosi…

Sara e Ilaria, nostre figlie

Di Ennio Chiodi Sara aveva tutta la vita davanti. Non solo la sua, ma anche quella di chissà quante persone che avrebbe potuto aiutare e curare. Sara stava per laurearsi in Tecniche di laboratorio biomedico e non nascondeva altre ambizioni…

Ermanno Giuseppe di Colonia

Di Daniela Catalano C’è un santo patrono anche di coloro che non si sposano perché impediti da avverse circostanze ed è sant’Ermanno Giuseppe di Colonia, che la Chiesa ricorda il 7 aprile. Nato a Colonia tra il 1150 e il…

Atto di rivoluzione

Lo scorso ottobre 2024 il cantante Diodato ha pubblicato il singolo Un atto di rivoluzione. Oggi lo stesso titolo è stato dato a un ciclo di incontri che Diodato tiene con varie associazioni capaci di compiere un atto di rivoluzione…

Il fascino di Silvano Pietra

Di Pier Luigi Feltri Silvano Pietra è un piccolo centro dotato di una lunga storia e di pregevoli ricchezze artistiche. Si trova immerso nel paesaggio padano, sulla direttrice che collega Casei Gerola e Corana. Il primo elemento che colpisce il…

Con Peppone e don Camillo

Di Arianna Ferrari e Andrea Rovati LEI Nelle prime giornate di primavera ci viene un po’ di voglia di fuga o di gita fuori porta. Poi ci ragioniamo sempre troppo perché facciamo i conti con la stanchezza, le incombenze, la…