“Boschi e Parole” incantano bambini e ragazzi

Visualizzazioni: 19

Mondo dell’infanzia. La quinta edizione del “Sarvego Festival” in Val Borbera, diretto da Daniela Carucci, parte il 6 luglio

La Val Borbera è pronta ad accogliere la quinta edizione del “Sarvego Festival”, la manifestazione culturale itinerante dedicata al mondo della letteratura, dell’editoria e dell’illustrazione per l’infanzia e l’adolescenza. A promuoverla sono le Biblioteche dell’Alta Valle in collaborazione con l’associazione “Roba da Streije” di Cabella Ligure, le Pro loco di Albera, Mongiardino e Roccaforte Ligure, l’associazione “Il Paese degli Spaventapasseri” e il Museo della Resistenza e Vita Sociale di Rocchetta Ligure. Partner scientifico “Andersen”, la rivista e il premio. Grande il successo riscontrato dal festival: in valle hanno registrato, infatti, oltre mille presenze per ogni edizione tra genitori e bambini, impegnati nei laboratori con gli autori (selezionati dal comitato scientifico di “Andersen”), nelle letture animate e nei laboratori performativi e teatrali. L’evento nasce per promuovere la lettura come fonte di apertura verso il mondo e occasione di condivisione sociale, per incentivare la frequentazione attiva delle biblioteche e dei poli culturali della Val Borbera specialmente da parte degli studenti, creando una collaborazione continuativa con le scuole, e anche per valorizzare il patrimonio naturalistico, storico, culturale ed enogastronomico valborberino incenti- vando il turismo locale e la collaborazione tra le associazioni del territorio. La direzione artistica è affidata a Daniela Carucci, nota scrittrice e giornalista che guida il gruppo fin dal primo anno. Per quanto riguarda la scuola le attività sono proseguite durante l’anno con i progetti “Tra le righe”, nato dalla collaborazione con Andersen e la Fondazione Garrone, attraverso la progettazione di un percorso dedicato a scuole selezionate di provenienza ligure (primaria e secondaria di primo grado), e “Crescere con le Storie”, dedicato ad alunni e insegnanti dell’Istituto Comprensivo Arquata Scrivia-Vignole Borbera. Da due edizioni partecipa anche la “Cabella Internatio- nal Sahaja School”. Per entrambi i progetti, gli appuntamenti si sono svolti nel mese di maggio e hanno visto la partecipazione, tra gli altri, di Neil Packer, primo ospite internazionale del Sarvego. Gli incontri estivi, invece, saranno sei, a partire dal 6 luglio e fino ad agosto, e avranno come tema conduttore “Boschi e Parole”. «Abbiamo lavorato su uno spunto affascinante, quello degli alberi, compagni di strada dell’umanità, creature maestose e preziose, testimoni del tempo, alleati insostituibili che ci permettono di entrare in contatto profondo con il nostro essere natura. – racconta Daniela Carucci – Anche la scelta dell’illustratrice che ha creato per noi l’immagine simbolo di questa edizione non è affatto casuale. Irene Penazzi, infatti, è tra le più affermate nel panorama nazionale e la sua produzione artistica si basa sulla natura narrata nelle sue variegate sfaccettature».

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *