Si monitora la frana che divide due vallate
Disagi per i cittadini e problemi per le ambulanze VARZI – Ci vorranno dai 3 ai 4 mesi per riaprire il tratto di strada provinciale 18 bloccata dalla frana in località Nivione che si era stacca il 19 dicembre da…
Santo Stefano, modello per il diaconato
Il 26 dicembre la messa celebrata a Casei Gerola CASEI GEROLA – Il 26 dicembre, S. Stefano, primo Martire cristiano e uno dei primi sette diaconi, presso l’Insigne Collegiata di San Giovanni Battista di Casei Gerola, alle ore 11.00, don…
Piazza Fiume: rimossa la fontana della discordia
TORTONA – Finalmente il biglietto da visita della città per chi proviene o raggiunge la stazione ferroviaria è diventato più decoroso. Non esiste più l’antiestetico parallelepipedo a cui era ormai ridotta, da quasi 15 anni, la base dell’ex fontana che…
Gli asili nido tortonesi promossi dalle famiglie
I risultati del questionario proposto dal Comune TORTONA – Sono positivi i riscontri forniti dalle famiglie utenti degli asili nido di Tortona, nell’ambito delle risposte date al questionario che il Comune di Tortona ha predisposto per verificare la qualità del…
In comune a Voghera 22 nuove assunzioni
L’organico è composto da 204 persone in quattro plessi VOGHERA – La Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento della programmazione delle assunzioni per il biennio 2020-2021. A breve partiranno diversi concorsi, le cui assunzioni saranno condizionate alla cessazione del personale da…
Santa Margherita Bourgeoys
Ad aprire il nuovo anno in compagnia dei santi è una donna che la Chiesa ricorda il 12 gennaio: Margherita Bourgeoys che nacque in Francia, a Troyes, antica capitale della Champagne, il 17 aprile 1620, sestogenita di dodici figli. Sotto…
Gronda nord: sbloccato l’iter per realizzarla
Il tratto di tangenziale collegherà l’area delle logistiche con la zona est di Stradella STRADELLA – Si sblocca l’iter per il completamento della gronda nord, il tratto di tangenziale che andrà a collegare l’area delle logistiche con la zona est…
La passione civile per “tutti”
Il ricordo di Giancarlo Caldone Servono dita lievi sui tasti per scrivere di Giancarlo Caldone, per tentare di rendere la levità affabile del suo carattere e del modo con cui era solito confrontarsi con tutti. Tutti, senza i filtri che…
La morte del sindaco Giancarlo Caldone
Era sempre stato un amico del nostro settimanale VOLPEDO – Un amministratore innamorato del suo comune e della sua Val Curone: se n’è andato a 62 anni, l’ultimo giorno del 2019, Giancarlo Caldone, figlio eccellente di Volpedo, che ha guidato…
La rassegna “TeaLtro”
Otto spettacoli da gennaio a maggio al “Giacometti” NOVI LIGURE – La rassegna del teatro di base ”TeaLtro”, che andrà in scena al Teatro Paolo Giacometti a Novi Ligure, a partire da gennaio fino a maggio, quest’anno è composta da…

