È scoppiata la “lavanda-mania”
Coltivata da sempre più aziende dell’Oltrepò GODIASCO – Provenza? No, Oltrepò pavese. È qui che è scoppiata la “lavanda-mania”. Perché anche l’Oltrepò ha i suoi bellissimi e coloratissimi campi da visitare. Questo è il periodo giusto. E, infatti, sui social…
Italia-Germania 4-3. La partita che ha fatto storia
Cinquant’anni fa l’incontro del secolo ai Mondiali del Messico. Era il 17 giugno 1970: un’altra epoca, un altro Paese, un’altra voglia di sognare Per molti “la madre di tutte le battaglie calcistiche” fu anche l’ultimo atto agonistico della Resistenza, la…
«Aziende in sofferenza. Il mercato ha paura»
Qual è la situazione delle industrie nelle nostre province dopo la chiusura forzata? Il punto di Marco Salvadeo, presidente della Zona Oltrepò di Assolombarda La produzione industriale in marzo e aprile registra in Italia una perdita di oltre il 50%….
In memoria di Giacomo e di don Enrico
Raccolta fondi per ricordare il sacerdote e il giovane catechista VOGHERA – A Voghera, in questi giorni, sono state avviate due importanti iniziative benefiche per ricordare don Enrico Bernuzzi e Giacomo Jon, entrambi vittime del Coronavirus. I ragazzi dell’Oratorio “San…
Fondi on line e tre alberi adottati
BRIGNANO FRASCATA – Nel 2009 nasceva il comitato “Ricordando Gabriele, Enrico e Marco” in memoria di tre giovani prematuramente scomparsi ma rimasti sempre vivi nel cuore di quanti li hanno conosciuti e amati. Guidato da Carlo Cassola e Cinzia Morgavi,…
Giovedì 11 e domenica 14 le Messe del Corpus Domini
Mercoledì 10 giugno la catechesi sull’Eucaristia TORTONA – Mercoledì 10 giugno con la catechesi sull’eucaristia il vescovo ha concluso gli in contri del mercoledì. Nell’ultimo appuntamento si è rivolto in particolare ai ministri straordinari della comunione eucaristica che quest’anno non…
Addio ad Aguzzi, papà della fisarmonica
Il cordoglio del sindaco Cantù, Di Michele e Lombardi STRADELLA – Il mondo della cultura stradellino in lutto per la scomparsa a 78 anni di Carlo Aguzzi, storico direttore del museo della fisarmonica “Mariano Dallapè” fin dalla sua fondazione nel…
«Con “Ager” la ricerca rinnova la nutrizione»
Valentina Cairo su Rai 2 a “L’Italia che fa” CASTELNUOVO SCRIVIA – È stata la castelnovese Valentina Cairo (nella foto), project manager laureata in Agraria alla “Statale” di Milano, a spiegare sul piccolo schermo cosa è e quali opportunità offre…
Solidarietà e sostegno a 700 famiglie
Comune e Servizio Civile uniti per i più deboli TORTONA – Hanno superato le mille unità le domande per l’erogazione di buoni spesa e di servizi realizzati attraverso il progetto “Spesa Solidale”, organizzato dal Comune, in collaborazione con la CAV,…
Il comunicato della presidenza della Cei
«Nulla si guadagna con la violenza e tanto si perde», sottolinea Papa Francesco, mettendo fuorigioco ogni tipo di razzismo o di esclusione come pure ogni reazione violenta, destinata a rivelarsi a sua volta autodistruttiva. Le discriminazioni – comprese quelle basate…

