Il Giardino dei Giusti distrutto dai vandali
A Pontecurone hanno divelto tutte le targhe PONTECURONE – Un nuovo atto di vandalismo è stato compiuto a danno del patrimonio del Comune. A un mese dalla distruzione di parte della pensilina del sottopasso della stazione ferroviaria, avvenuta nella notte…
San Giovanni Damasceno
Se oggi possiamo ammirare quadri e statue con immagini sacre lo dobbiamo in buona parte a san Giovanni Damasceno, teologo arabo, che la Chiesa ricorda il 4 dicembre e che Papa Leone XIII ha dichiarato Dottore della Chiesa nel 1890….
Il regalo ad hoc
di Patrizia Ferrando Il consumismo, credetemi, non soltanto comprende atteggiamenti discutibili per varie ragioni, ma non è nemmeno chic. Nonostante ciò, e a prescindere dalla somma che si può spendere, scambiarsi doni nel periodo natalizio resta un bel modo di…
Uomini con la gonna
di Silvia Malaspina In occasione della giornata internazionale della violenza contro le donne, il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha indossato sotto la fascia tricolore una lunga gonna, presentandosi così a tutti gli appuntamenti pubblici e motivando la propria scelta:…
Il calendario dell’Avvento
di Maria Pia e Gianni Mussini La magia del Natale per Maria Pia ha i colori dell’Alto Adige di Santa Valburga in Val d’Ultimo e di Merano, dove ha vissuto tra la quinta elementare e la terza media poiché il…
Don Tonino Bello ora è venerabile
Figura carismatica di una “Chiesa del grembiule”, con la sua “convivialità delle differenze” aiutò centinaia di poveri. Un “vescovo-servo” che davanti al tabernacolo si faceva mangiare dalla gente Don Tonino Bello è venerabile. L’annuncio è stato dato giovedì 25 novembre,…
Derthona Libarna, terra delle meraviglie
Nasce il progetto che unisce 30 Comuni e valorizza le valli tortonesi e novesi OLPEDO – Sabato scorso si è tenuta la presentazione di “Derthona Libarna, la terra delle Meraviglie”, il nuovo progetto pubblico di valorizzazione territoriale che riunisce i…
Musical per il “Cottolengo”
Venerdì 10 dicembre, alle ore 21, al teatro “Mater Dei” si terrà una serata unica e indimenticabile che vedrà protagoniste le Suore Missionarie della Carità di san Luigi Orione e alcune “laiche” che operano presso la Comunità del Piccolo Cottolengo….
Lavori di recupero del teatro “Sociale”
VOGHERA – «Alla luce della legittima attenzione che organi di stampa e cittadini rivolgono ai lavori di recupero del nostro teatro “Sociale,” è opportuno fare un punto sullo stato dei lavori che termineranno, in via della proroga di 60 giorni…

