In arrivo 4 agenti di Polizia Locale nelle “Terre Alte”
Per una maggiore vigilanza nel territorio montano delle valli TERRE ALTE – Grazie all’accordo con la Provincia di Alessandria e con l’Unione collinare del Gavi di cui fanno parte Capriata d’Orba, Tassarolo e Francavilla Bisio, i 15 Comuni dell’Unione montana…
Marini e Canessa alla festa patronale
I due vescovi hanno celebrato la Messa a Stradella per i santi Nabore e Felice STRADELLA – Due vescovi per festeggiare i santi patroni di Stradella, Nabore e Felice. Domenica 10 luglio, il vescovo di Tortona, Monsignor Guido Marini, ha…
Quale martirio per San Marziano?
Due sono le versioni di come venne ucciso il primo vescovo di Tortona: una è legata alla tradizione, l’altra è stata introdotta da Valafrido Strabone uno dei più significativi letterati della Rinascenza Carolingia di don Maurizio Ceriani Nel 2022, come…
30 consoli in visita in Oltrepò pavese
Con l’assessore regionale Rolfi e il sottosegretario Rizzi in alcune cantine del territorio TORRAZZA COSTE – L’attrattività turistica della Lombardia e la capacità di richiamare l’attenzione di flussi internazionali passano anche da luoghi e paesaggi di fascino e, soprattutto, da…
Beate Martiri di Compiègne
Era il 17 luglio 1794 quando a Parigi furono giustiziate 16 monache carmelitane scalze che la Chiesa venera Beate. Furono le prime vittime della Rivoluzione francese a essere beatificate nel 1906 da Pio X e la Chiesa le commemora proprio…
Prestigioso riconoscimento per Virginia Fassa
La studentessa di Cervesina premiata per la sua tesi di laurea a Firenze CERVESINA – Prestigioso riconoscimento per la cervesinese Virginia Fassa, laureata magistrale nel dicembre 2021 in Scienze Agrarie presso l’Università Statale di Milano. Virginia ha partecipato alla cerimonia…
A Cabella Ligure dove i libri “vengono liberati”
Nel cuore della Val Borbera c’è una postazione per il Bookcrossing che attira centinaia di turisti lettori. L’idea è venuta a Susanna insieme al desiderio di trasformare il mondo in una biblioteca all’aperto Rendere il mondo una biblioteca all’aperto. È…
Presentato il progetto “TeRA SoRA”: come “preparare il terreno”
A Rocchetta Ligure il convegno sulle potenzialità di 30 paesi ROCCHETTA LIGURE – Sabato 9 luglio è stato presentato il progetto “TeRA SoRA”, che ha coinvolto il territorio. I risultati della ricerca curata dall’Università di Genova sono stati oggetto di…
Parcheggi affidati in “house providing”
Decisione unanime nel consiglio comunale. Proposto anche il ritorno della Consulta giovanile TORTONA – Il consiglio comunale che si è svolto martedì 12 luglio ha votato l’affidamento in modalità “house providing”, cioè diretto e senza gara, come consentito dalla legge,…
Continua l’attesa per la Pernigotti
Mise e Ministero del lavoro concedono la proroga alla proprietà per consegnare il piano industriale NOVI LIGURE – Una settimana intensa quella appena trascorsa per la Pernigotti. Le parti sono state, infatti, convocate due volte: il 6 luglio dal Ministero…