Qualcosa di don Orione a Pontecurone

Visualizzazioni: 13

“Autunniamo” il 4 e il 5 ottobre rende omaggio al santo con la mostra dedicata al film

PONTECURONE – In occasione di “Autunniamo”, l’evento che anima la prima domenica di ottobre, che quest’anno ha come tema “Ciak si gira”, l’associazione culturale “Il paese di Don Orione APS” presenta un omaggio al film Qualcosa di don Orione che non sarà solo un omaggio al santo, ma anche a tre grandi figure del cinema italiano che hanno onorato la sua storia. L’iniziativa vuole ricordare in particolare il regista e sceneggiatore Ermanno Olmi, il regista Marcello Siena e l’attore Enrico Maria Saler-no, che nel 1989 interpretò don Orione nel film documentario. La chiesa di Santa Maria delle Grazie, nota anche come “chiesa del Bossi”, ospiterà la mostra straordinaria dedicata alla pellicola. I visitatori potranno ammirare una serie di gigantografie che immortalano i momenti salienti delle riprese. Le immagini riproducono scene girate in luoghi simbolo della vita del sacerdote, come la Casa Madre e il Paterno di Tortona, Castelnuovo Scrivia e, naturalmente, Pontecurone. La mostra, composta da scatti inediti e affascinanti, offre l’opportunità non solo di rivivere la storia del santo, ma anche di fare un tuffo nel passato cinematografico. Molte persone che all’epoca parteciparono alle riprese come comparse, avranno l’emozione e l’onore di rivedersi in queste fotografie a grandezza naturale. L’esposizione sarà aperta al pubblico sabato 4 ottobre dalle 17 alle 19 e domenica 5 ottobre dalle 9 alle 19. L’associazione culturale è orgogliosa di presentare l’esposizione che è un modo per celebrare non solo il copatrono, ma anche il forte legame tra il territorio, la sua storia e il grande cinema. L’allestimento è stato possibile grazie all’Archivio Don Orione a Roma e a don Arcangelo Campagna che ha fornito le fotografie. Domenica 5 ottobre, in via Emilia, anche la casa natale del santo sarà aperta al pubblico grazie all’impegno delle volontarie

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *