Solidarietà, spettacolo e un torneo di padel nella Cittadella dello Sport
Sabato 18 ottobre arriva “One – Stronger Together”, un evento con ospiti speciali come Christian Vieri, Francesco Totti, Luca Toni e Federica Nargi
TORTONA – Sabato 18 ottobre dalle ore 16 nella Cittadella dello Sport di Tortona si terrà un evento innovativo intitolato “One – Stronger Together” che vedrà protagoniste le leggende del calcio e dello spettacolo unite da un obiettivo comune: la responsabilità sociale. “One – Stronger Together”, che ha la partecipazione come premium partner di Logista, è l’unione di tante passioni che possono convivere nella Cittadella dello Sport, l’incontro di energie diverse che generano solidarietà. L’evento è voluto e ideato in primo luogo per supportare l’associazione Para Padel Project, dedicata a chi ha subito lesioni midollari e che, grazie allo sport e alle attività dell’organizzazione, può usufruire di opportunità nel campo della riabilitazione e della crescita personale. Il padel oggi non è solo uno degli sport più praticati a livello amatoriale. Per tanti ex campioni del mondo del calcio è diventato anche uno strumento per veicolare messaggi sociali. Con la conduzione di Federica Nar- gi, “One – Stronger Together” vedrà Christian Vieri, Francesco Totti e una squadra di leggende del calcio sfidarsi in un mini torneo di padel. A intrattenere gli spettatori parteciperà anche Alessandro Cattelan con il suo Supernova, podcast di straordinario successo. Il pubblico della Cittadella dello Sport, punto di riferimento moderno dell’impiantistica sportiva italiana, sarà al centro di uno spetta- colo emozionante, che si concluderà con una sfida di padel con ex atleti e para atleti della Federazione Italiana Tennis e Padel. Tortona e la Cittadella dello Sport con “One – Stronger Together” portano in Italia quello che, in tutto il mondo, è il format indoor più amato: lo spettacolo dello sport, la possibilità di incontrare grandi personaggi, l’intrattenimento per tutte le età e la finalità che unisce partecipanti e pubblico: la responsabilità, la voglia di fare qualcosa di bello per gli altri. Per ulteriori informazioni e comunicazioni riguardo all’evento e all’acquisto dei biglietti, consultare la pagina Instagram (@onestrongertogether.). Para Padel Project nasce nel 2025 da un’idea di Pippo Galliano, con l’intento di dare un supporto ai ragazzi ricoverati per lesioni spinali attraverso lo sport. “Pippo” è affiancato in questo percorso da Laura Simoncini (primaria dell’unità spinale di Montecato- ne Imola), Elisa Righini (psicologa), Roberto Agnini (tecnico nazionale Wheelchair Padel FITP) e Marcello Mezzetti (istruttore di Padel bolognese).