Siate giovani pieni di gioia e di coraggio

Visualizzazioni: 20

Alla vigilia del Giubileo a Roma, il vescovo ha conferito il mandato al gruppo diocesano

TORTONA – Nel pomeriggio di mercoledì 23 luglio, in Cattedrale, il vescovo Mons. Guido Marini ha salutato un gruppo di ragazzi in rappresentanza di tutti quelli in partenza per il Giubileo dei Giovani che si svolgerà a Roma fino al 3 agosto, giorno in cui Papa Leone XIV presedierà la S. Messa nella spianata di Tor Vergata. Dopo l’ascolto della Parola di Dio e del brano del Vangelo, il vescovo ha donato un pensiero di riflessione ai presenti e lo ha fatto ispirandosi a un famoso quadro di Van Gogh, intitolato I primi passi. L’opera raffigura una bambina che, sostenuta dalla madre, muove i suoi primi passi verso il papà, a pochi metri da lei, che l’attende con le braccia aperte. L’immagine è una bellissima metafora di quello che i ragazzi vivranno a Roma, dove godranno dell’esperien- za dell’abbraccio di Dio, in una prospettiva di speranza. Si tratta, infatti, del Giubileo della Speranza, e il vescovo ha ricordato che la speranza vera, cristiana, consista nel vivere con la certezza che alla fine del nostro cammino, come la bambina ha il suo papà, noi abbiamo Dio che ci guida e ci accoglie a braccia aperte. Il Giubileo, dunque, non è solo un’esperienza momentanea, ma è importante che rimanga nel cuore di chi l’ha vissuta e produca i suoi frutti. Mons. Marini ha indicato tre frutti principali, che sono il “grazie”, la “gioia” e il “coraggio”. “Grazie” perché chi incontra Gesù è in grado di vedere la bellezza del creato nella vita di tutti i giorni. “Gioia” perché gioioso è il cuore di chi riconosce che Gesù ci ama sempre, nonostante le nostre ferite e i nostri drammi personali che fanno parte di un disegno di amore più grande, frutto della bontà che Dio ha per ciascuno. E “coraggio”, perché chi sa che la propria vita è al sicuro, tra le braccia di Dio, non può avere paura di nulla e di nessuno.

Lorenzo Boccaccini

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *