Restaurata la statua di san Rocco

Visualizzazioni: 42

Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

TORTONA – La scultura lignea raffigurante san Rocco (nella foto prima del restauro), opera d’arte di grande valore storico-artistico e religioso, risalente agli inizi del ’700, è stata riportata al suo antico splendore grazie a un meticoloso intervento di restauro. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio diocesano Beni Culturali, in collaborazione con la Confraternita del- la Misericordia, eretta presso l’O- ratorio di San Rocco, ha visto la preziosa collaborazione del restauratore Cesare Pagliero di Saviglia- no e il fondamentale sostegno del- la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e della Regione Ecclesiastica del Piemonte. La scultura, testimonianza della fervente devozione popolare e dell’abilità degli artigiani dell’epoca, presentava pesanti ridipinture che ne alteravano l’aspetto. Grazie alla competenza e alla passione di Pagliero, ogni dettaglio è stato curato con minuzia, riportando alla luce particolari dell’opera originaria, ormai nascoste. La scultura restaurata sarà esposta al Museo Diocesano di Tortona, in occasione della mostra Pellegrini di Speranza, che sarà inaugurata il 15 maggio e resterà al Museo Diocesano di Arte Sacra fino al prossimo 30 novembre, prima di tornare nell’omonimo oratorio che sorge nel centro della città.

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *