Prima partita del Derthona Basket al Palazzetto
Il 21 settembre l’inaugurazione della Cittadella dello Sport con le autorità e il vescovo. Si gioca l’amichevole con la Virtus Bologna
TORTONA – Domenica 21 settembre sarà un grande giorno per la città e per lo sport. La squadra del Bertram Derthona Basket, al quinto anno di partecipazione nel massimo campionato di Serie A, torna a giocare nella sua città e lo farà nel nuovissimo Palazzetto della Cittadella dello Sport che sarà inaugurato ufficialmente alle ore 18 alla presenza del patron Beniamino Gavio, del presidente Marco Picchi, del nuovo general manager Gianmaria Vacirca, delle autorità civili e militari e del vescovo Mons. Guido Marini. Dopo la cerimonia si disputerà la gara amiche- vole contro i Campioni d’Italia della Virtus Bologna. Dopo anni passati a giocare tra Voghera e Casale Monferrato, il Derthona Basket potrà scendere sul campo della struttura da 5.000 posti che si aggiunge alle facility già operative che sono la palestra di allenamento e, contemporaneamente, terreno di gioco dell’Autosped Bcc, gli uffici e i campi esterni di basket e padel, all’interno dell’area da 70.000 metri quadrati intitolata a Marcellino e Pietro Gavio. La nuova casa bianconera potrà ospitare altre discipline sportive e anche concerti e spettacoli. Ad allenare la squadra sarà il mister Mario Fioretti, già vice allenatore dell’Olimpia nel club. Originario di Bergamo, 52 anni, Fioretti è al suo esordio alla guida di una panchina dopo 22 anni di permanenza tra settore giovanile e prima squadra dell’Olimpia Milano, di cui è stato storico assistente di diversi allenatori. Ieri, mercoledì 17 settembre, si è tenuta la presentazione ufficiale della squadra, arricchita anche dai due recenti acquisti dell’ala estone Jonaas Rismaa, italiano per formazione nel tesseramento, prelevato in A2 dove ha vinto il campionato con Cantù, e dell’ala grande americana Brekkott Champan, 29 anni, con esperienze in Germania e Giappone, che rinforzerà il reparto lunghi e sostituirà il lettone Zukauskas, acqui- stato in luglio ma per il quale sono sorti problemi fisici che ne hanno impedito il tesseramento. Nella giornata di domenica per rendere più semplice e accessibile l’arrivo alla nuova struttura situata in strada comunale Bosco, Cittadella dello Sport, Comune di Tortona e Bus Company (gestore del servizio di trasporto pubblico) hanno organizzato un servizio di navetta gratuita che collegherà la struttura sportiva ai principali parcheggi cittadini di Piazza Allende, Piazza Milano e Viale Dellepiane. Il servizio sarà attivo da 2 ore prima dell’evento, dalle 16, ed effettuerà un percorso ad anello partendo dalla stazione ferroviaria, trnasitando in corso Cavour (nei pressi di piazza Allende e anche del parcheggio sotterraneo Passalacqua) per poi recarsi alla Cittadella dello Sport, ogni 10 minuti circa. Il servizio proseguirà poi per 1 ora e mezza dopo il termine della manifestazione, garantendo le corse di ritorno dalle 20.30 alle 21.30, sempre ogni 10 minuti l’una dall’altra.
Stefano Brocchetti