Più treni per Milano e per Genova
Firmata l’intesa fra Piemonte, Liguria e Lombardia per potenziare il trasporto su rotaia
TORTONA – La stazione di Tortona avrà collegamenti ferroviari più frequenti da e per Milano e Genova. Sarà così più facile raggiungere le grandi città e le località intermedie grazie al cosiddetto “patto di Tortona”, siglato venerdì scorso tra le Regioni Liguria, Piemonte e Lombardia, per potenziare la mobilità su rotaia fra le tre regioni. Le basi dell’intesa erano state gettate proprio a Tortona, in un incontro tenutosi in municipio lo scorso 16 giugno a cui erano presenti gli assessori ai Trasporti delle tre regioni, Marco Scajola (Liguria), Marco Gabusi (Piemonte) e Franco Lucente (Lombardia), gli stessi che hanno firmato l’ac- cordo nella sede della Regione Liguria a Genova. Era presente anche il sindaco di Tortona Federico Chiodi, unico primo cittadino invitato. Tortona, infatti, avrà un ruolo più centrale come snodo ferroviario, nel quale far convergere oltre alla tratta Milano – Genova, anche quella che unisce Asti e Alessandria, un’opportunità di cui può beneficiare tutto il territorio tortonese e il Novese. Il protocollo, che avrà durata quinquennale, prevede l’istituzione di un gruppo di lavoro permanente con un rappresentante designato per ciascu- na Regione e rappresenta il risultato di un lavoro sinergico avviato da alcuni mesi, in collaborazione con RFI, Trenitalia e Trenord, e che prevede da subito una vera e propria rivoluzione dell’offerta ferroviaria: un collegamento ogni due ore, andata e ritorno, da Asti e Alessandria a Milano Centrale, con fermate unicamente a Tortona, Voghera e Pavia; collegamenti ogni due ore tra Novi Ligure e Milano Greco Pirelli; distribuzione giornaliera migliore e più ampia da Alessandria e un collegamento giornaliero ogni mezz’ora da Tortona a Milano Rogoredo. «Si tratta di un notevole potenziamento dei collegamenti su treno fra le tre regioni – ha dichiarato Federico Chiodi – che vede Tortona beneficiare di un ac- cordo di grande importanza che ci pone in una posizione di preminenza nel trasporto ferroviario di queste tre grandi realtà. Ringrazio per il loro lavoro gli assessori Gabusi, Scajola e Lucente e le direzioni generali ai trasporti. In seguito a questo accordo e con l’importante investimento da parte delle tre Regioni, sarà garantita la fermata ogni mezz’ora dalle 7 alle 22, a Tortona, da e per Milano e conseguentemente maggiori collegamenti verso Genova. Un miglioramento decisivo per un servizio che riguarda tantissimi cittadini che tutti i giorni percorrono queste tratte per recarsi al lavoro, e un contributo importante alla promozione turistica del nostro territorio sempre più raggiungibile». «Si tratta di un protocollo di grande im- portanza – ha detto l’assessore Lucente – frutto del lavoro sinergico tra Lombardia, Liguria e Piemonte e che mira a un deciso potenziamento dell’offerta ferroviaria tra Milano e Genova, coinvolgendo il Basso Piemonte con le nuove tratte su Asti e Novi Ligure. Un impegno notevole, che risponde in pieno alle esigenze di tratte ferroviarie particolarmente frequentate da pendolari, lavoratori, studenti e turisti. Grazie alla collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, ora siamo in grado di offrire una vasta scelta di soluzioni ferroviarie per ogni esigenza riuscendo a valorizzare altri ambiti strategici milanesi come l’area universitaria della Bicocca e l’aeroporto di Linate».
Stefano Brocchetti