Oltre 1 milione di euro per Oriolo

Visualizzazioni: 10

Il Comune di Voghera investe su viabilità, sicurezza e rete idrica della frazione. La settimana scorsa l’interpellanza del Gruppo UdC

VOGHERA – È stato presentato a Palazzo Gounela un intervento integrato da oltre 1.130.000 euro che riguarda la Strada Provinciale 23 nel tratto della frazione Oriolo. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune di Voghera, Provincia di Pavia e Pavia Acque e unisce in un’unica operazione strategica il rifacimento del manto stradale, l’installazione di un sistema di rilevamento della velocità e il rinnovamento completo della rete idrica. Un’iniziativa che, come sottolineato da tutti i soggetti coinvolti, era stata pianificata e programmata ben prima che le legittime preoccupazioni dei cittadini emergessero pubblicamente anche grazie all’interpellanza presentata in Consiglio comunale dal Gruppo Unione di Centro a firma di Nicola Affronti, Elisa Piombini e Antonio Califano. Con un finanziamento di 330.000 euro da parte della Provincia di Pavia è stato dato il via al progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria del piano viabile della SP23 “Lungavilla-Voghera”, nel tratto che va dal cavalcavia dell’A21 al ponte sullo Staffora. L’intervento prevede la scarifica e il rifacimento del manto stradale, la sistemazione di banchine e cunette e una nuova segnaletica orizzontale ad alta visibilità. L’opera interesserà sia il centro abitato di Oriolo sia i tratti extraurbani. A partire da settembre 2025 entrerà inoltre in funzione un sistema di rilevamento della velocità media tipo Tutor con limite fissato a 70 km/h, per incrementare la sicurezza in un’area urbana particolarmente delicata. Parallelamente, Pavia Acque ha messo in campo un investimento di circa 800.000 euro per la completa sostituzione della rete idrica lungo un tratto di 2.200 metri della SP23, da poco dopo il cavalcavia dell’A21 fino al ponte sullo Staffora, in direzione Pizzale. La vecchia condotta in acciaio verrà sostituita con una nuova rete in polietilene. I primi 600 metri, all’interno del centro abitato, sono stati avviati il 12 maggio con scavo tradizionale, mentre i restanti 1.600 metri, in zona esterna, sono realizzati tramite trivellazione orizzontale controllata, una tecnologia all’avanguardia già attiva dal 22 luglio. Il termine dei lavori è previsto per il 15 settembre. «La nostra Amministrazione comunale parla sempre con i fatti – dichiara il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli – anche quando il percorso è più lungo, complesso e silenzioso di quanto si percepisca. Questo intervento è la sintesi di mesi di lavoro, pianificazione e confronto con Provincia e Pavia Acque. A Oriolo non portiamo risposte d’emergenza, ma soluzioni concrete costruite nel tempo. La sicurezza e la qualità della vita nelle frazioni sono una priorità». «Come Provincia di Pavia – afferma il presidente Giovanni Palli – abbiamo inserito l’intervento sulla SP23 tra le priorità del 2025. Con il Comune di Voghera esiste una collaborazione forte e strutturata che ci consente di rispondere in modo puntuale e programmato alle esigenze del territorio. Questo è il risultato di una visione chiara, fondata su competenza e sinergia istituzionale». «Per Pavia Acque – commenta la presidente Karin Eva Imparato – Oriolo rappresenta un caso virtuoso in cui l’attenzione per la rete idrica si è tradotta in un investimento importante, moderno e sostenibile».

Mattia Tanzi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *