La povertà aumenta anche in Diocesi

Visualizzazioni: 29

Il convegno a Pozzolo con Luca Simoni, direttore della Caritas diocesana e altri enti impegnati sul territorio

POZZOLO FORMIGARO – “Povertà e disuguaglianze in Italia e in Diocesi” è stato il tema del convegno realizzato il 19 ottobre per iniziativa degli “Amici di Don Giovanni Agnes”, con la collaborazione del Comune, della parrocchia e dell’Associazione culturale “La Frascheta”. Dalle relazioni dei relatori intervenuti è emerso che in Italia dilaga la povertà e non ne è immune nemmeno il territorio della Diocesi di Tortona il quale, però, si differenzia rispetto a tanti altri per l’impegno e il lavoro di associazioni di volontari ed enti attrezzati per fronteggiarla. Questo non è un giudizio dettato da orgoglio campanilistico, ma dalla dettagliata e lucida esposizione dei relatori intervenuti al convegno. Tra le associazioni in prima linea c’è la Caritas, intervenuta con Luca Simoni, direttore diocesano, che ha presentato con dovizia di particolari il report statistico nazionale 2025 sulla povertà in Italia realizzato dalla Caritas. Era presente anche Giorgio Bailo, presidente della Cooperativa Agape, braccio operativo della Caritas di Tortona. Il “report Caritas” è un lavoro di raccolta e di analisi dei dati provenienti da 3.341 centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 204 diocesi delle 16 regioni ecclesiastiche italiane che fa emergere una fotografia drammatica, se si pensa che i numeri pubblicati appartengono solo ai servizi informatizzati che rappresentano circa la metà delle strutture promosse e/o gestite dalle Caritas diocesane e parrocchiali. «Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia un residente su dieci vive in condizione di povertà assoluta – ha detto Luca Simoni – si tratta di 5 milioni e 694 mila persone, appartenenti a 2 milioni e 217mila famiglie che non riescono a soddisfare i bisogni essenziali di una vita dignitosa». Ha dato un contributo importante al convegno anche il parroco don Costantino Marostegan, che ha esordito leggendo alcuni paragrafi dell’inno alla Carità di San Paolo contenuto nella prima lettera ai Corinzi. Sono seguiti gli interventi del sindaco di Pozzolo Formigaro, Domenico Miloscio, che è anche consigliere della Provincia di Alessandria e presidente dell’assemblea dei sindaci del Consorzio intercomunale del Novese, che si è soffermato sull’attività di questo ente e del suo Comune per contrastare e attuarne gli effetti, della dilagante povertà e di Andrea Marchelli, direttore del Consorzio intercomunale del Novese dei servizi alla persona, che ha spiegato l’attività dell’ente meglio conosciuto con l’acronimo Csp al quale hanno affidato la gestione dei servizi socio assistenziali 30 Comuni in cui vivono circa 70 mila persone. Anche Rosa Carbone, presidente del consiglio di amministrazione del Csp si è soffermata sull’attività dell’ente per fronteggiare la povertà.

Luciano Asborno

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *