Il “Crazy Circus” a Voghera fino al 2 novembre
Lo chapiteau firmato anche da Matteo Maimone
VOGHERA – Successo di pubblico e di critica per il debutto, in prima nazionale, a Voghera lo scor- so giovedì 23 ottobre, del “Crazy Circus – Inside The New Art Experience”, prodotto dalla società JCK Production di Saly Brothers e Cristina Magli Togni. Lo spettacolo è davvero una “new art experience”, alternativo, senza animali, coinvolgente, fuori dagli schemi, a iniziare dal primo impatto. Nel piazzale a incorniciare la cassa una grande scritta moderna e multicolore e una volta entrati nella struttura ci si trova in un foyer teatrale, tutto foderato in velluto rosso con luci calde e un fondale con il logo del circo davanti al quale scattare selfies e fotografie. Lo spettacolo unisce arte, acrobazie e follia creativa, in un’esperienza capace di sorprendere spet- tatori di ogni età, con un linguaggio scenico che aggancia le emozioni del circo tradizionale alla forza visiva del teatro contemporaneo. Ma c’è di più. La progettazione e la realizzazione dello chapiteau sanno di casa nostra. Infatti del gruppo di lavoro fa parte il “nostro” Matteo Maimone di Castelnuovo Scrivia, geometra, cultore e grande appassionato e assoluto conoscitore del mondo circense. L’amore per il circo e per gli uomini e le donne che lo popolano, lo hanno portato a essere uno dei massimi esperti di un’arte tanto antica quanto affascinante. Insieme a lui hanno lavorato l’ingegner Livio Massavelli, l’architetto Martina Piacentini che si so- no avvalsi della collaborazione del geometra Daniele Cavazza, già progettista degli chapiteau “Canobbio”. Il “Crazy Circus” aspetta grandi e piccini a Voghera, in piazzale Fermi, ancora per alcuni giorni: venerdì 31 ottobre alle 22, sabato 1° novembre alle 16.30 e alle 21 e domenica 2 novembre alle 15 e alle 18.30. Biglietti disponibili online su TicketOne o direttamente in cassa. Prenotazioni al numero 344 4264465.
Matteo Colombo

