I vincitori dell’Oscar del Novese e dell’Oltregiogo

Visualizzazioni: 56

Il premio della Società Storica sarà consegnato il 27 giugno a Tacchino e Bergaglio e all’Italvalv

NOVI LIGURE – Saranno l’imprenditore Giorgio Tacchino, l’atleta Ilaria Bergaglio e l’azienda Italvalv di Basaluzzo a ricevere l’Oscar del Novese e dell’Oltregiogo edizione 2025. Il riconoscimento, istituito nel 2023 dalla Società Storica del Novese, viene destinato a personalità o istituzioni che hanno origini o hanno scelto il territorio no- vese e dell’Oltregiogo per viverci e che con le loro attività danno lustro a questa realtà in Italia e all’estero. A ricevere il prestigioso riconoscimento finora sono stati: nel 2023 l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, la presidente della fondazione “Uspidalet” Alla Kouchnerova, il comico Claudio Lauretta, monsignor Pie- rangelo Pietracatella, Prelato uditore del Tribunale della Rota Romana, e il baritono internazionale Franco Vassallo. Mentre il 2024 ha visto premiati l’astronauta Franco Malerba, il pianista jazz Dado Moroni e il Consorzio Tutela del Gavi. La scorsa settimana, presso la sede della Società Storica del Novese, il presidente Enzo De Cicco, insieme al direttore di Novinostra Luciano Asborno, all’assessore alla Cultura di Novi Ligure Stefano Moro e al sindaco di Basaluzzo Gianfranco Ludovici (nella foto) hanno svelato i nominativi dei premiati di quest’anno. Si tratta di Giorgio Tacchino, imprenditore, noto per aver fondato negli anni ’70 Radio City e di seguito Telecity. «Dal piccolo borgo di Castelletto d’Orba si è segnalato all’Italia e al mondo come un imprenditore lungimirante che ha saputo anticipare i tempi per soddisfare le aspettative dei suoi clienti – spiega il direttivo della Società Storica – Alla voce di imprenditore lungimirante e astuto che ha indelebilmente segnato la vita professionale di Giorgio Tacchino va ascritto anche l’aver saputo individuare e far crescere professionalmente tantissimi personaggi poi diventati famosi”. Premio anche ad Ilaria Bergaglio, maratoneta attualmente iscritta nella società dell’Atletica Novese che continua ad arricchire il suo medagliere con successi nazionali e internazionali, e l’azienda con sede a Basaluzzo Italvalv, importante realtà della nostra zona a livello internazionale grazie alla intraprendenza del suo amministratore Roberto Roveta che ha creato un’industria modello, leader nel settore. La cerimonia di consegna si terrà venerdì 27 giugno alle ore 21 presso la Sala consiliare del Comune di Basaluzzo, con la partecipazione dei musicisti dell’accademia MusicArte e sarà condotta da Luciano Asborno, giornalista, direttore di Novinostra.

Federica Riccardi

Commenti: 0

Il tuo indirizzo mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati con *